Pro e contro nuova Toyota Aygo X
Toyota Aygo X è facile da guidare, precisa nelle traiettorie e poco incline al rollio in curva. Il motore a tre cilindri da 1.0 litri presenta il vantaggio di consumare poco.
Toyota Aygo X è una city car con caratteristiche da crossover: dotata di una grande altezza da terra, ruote con diametro elevato e protezioni nere sui passaruota. Tutte le varianti, ad eccezione della versione base, vantano una verniciatura bicolore che evidenzia il taglio delle porte a freccia e caratterizza la parte posteriore e il tetto, di colore nero.
È disponibile anche una versione con tettuccio in tela apribile elettricamente, che conferisce un ulteriore tocco sbarazzino all'auto, seppur a discapito di un po' di rumorosità e di spazio in altezza per i passeggeri posteriori. Vediamo allora in questo articolo:
L'abitacolo della Toyota Aygo X presenta uno stile curato nei dettagli, negli abbinamenti di colore e nei montaggi, ma i materiali utilizzati sono di qualità economica. È presente un'ampia quantità di lamiera verniciata a vista, i vetri posteriori si aprono a compasso e solo due bocchette di aerazione orientabili sono presenti sulla plancia. Il sistema multimediale è molto ricco di funzioni e il cruscotto offre numerose informazioni, anche se il contagiri, a led, non fornisce una lettura precisa del regime del motore.
Toyota Aygo X 2023 è facile da guidare, precisa nelle traiettorie e poco incline al rollio in curva. Il motore a tre cilindri da 1.0 litri presenta il vantaggio di consumare poco carburante, indipendentemente dal tipo di percorso. Per ottenere un po' di sprint, è necessario sfruttare gli alti regimi, dove il rumore del motore entra poco nell'abitacolo. Questo discorso vale soprattutto per la versione dotata di cambio automatico CVT, che risulta comoda e fluida nel traffico, ma un po' rumorosa durante le accelerazioni più energiche, come ad esempio nelle salite o nei sorpassi.
Toyota Aygo X si dimostra un'auto sicura grazie ai numerosi dispositivi elettronici di serie, tra cui la retrocamera, la frenata automatica in caso di pedoni e ciclisti, il centraggio in corsia e il cruise control adattativo, che rappresentano accessori di cui sono prive auto che costano molto di più.
Toyota Aygo X 2023 presenta un design esterno ed interno estremamente distintivo e personalizzato. La guida di questa city car non comporta alcuna difficoltà neppure su strade veloci o di montagna grazie alla sua precisione e sicurezza. Aygo X è dotata di una vasta gamma di assistenti elettronici alla guida, inclusi un sistema di frenata automatica per pedoni e ciclisti, un sistema di mantenimento della corsia, un controllo di velocità adattativo e una telecamera posteriore, conferendo così un livello di sicurezza avanzato. Il prezzo di partenza è di 17.000 euro.
La soglia di carico della nuova Toyota Aygo X risulta notevolmente elevata rispetto al suolo, limitando l'accessibilità del portabagagli, che presenta inoltre una superficie ridotta. Lo spazio a disposizione dei passeggeri posteriori della vettura è limitato, con porte e finestrini di dimensioni contenute, e una disponibilità di vani portaoggetti scarsa. Il motore a tre cilindri emette un rumore piuttosto pronunciato, soprattutto se si superano i 4.000 giri al minuto.