Conviene comprare la Suzuki Swace 2022? I pro e contro di una utilitaria poco conosciuta

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Conviene comprare la Suzuki Swace 2022?

Suzuki Swace 2022: conviene comprarla o no

Suzuki Swace 2022 porta con sé uno dei migliori sistemi ibridi sul mercato, sia in termini di longevità che di consumi.

L'ultima novità della casa giapponese Suzuki è una utilitaria con carrozzeria station wagon, disponibile solo in versione ibrida.

Frutto di una partnership con Toyota, Suzuki Swace 2022 mostra molti punti in comune con Toyota Corolla, a parte alcuni dettagli. Una posizione chiaramente assunta da Suzuki. Approfondiamo quindi più specificatamente:

  • Pro e contro dell'utilitaria Suzuki Swace 2022
  • Suzuki Swace 2022: conviene comprarla o no

Pro e contro dell'utilitaria Suzuki Swace 2022

All'interno della Suzuki Swace 2022, il tablet multimediale da 8 pollici di diagonale è posizionato alla giusta altezza sulla console centrale. Il suo funzionamento è fluido ed è compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. La spaziosità del sedile posteriore è buona per lo spazio per le gambe, corretta in larghezza e un po' limitata nello spazio per la testa. Il volume del bagagliaio di 596 litri è elevato per la categoria, ed è pieno di nicchie per riporre oggetti.

Non sorprende che, sotto il cofano, prendiamo anche il cuore della Toyota Corolla. Ma la Suzuki è privata del più potente 2.0 da 184 CV e deve accontentarsi di un unico 1.8 full hybrid da 122 CV di potenza cumulativa, apparso per la prima volta con la Toyota Prius 4. Si tratta di un ciclo Atkinson a 4 cilindri, che sviluppa 98 CV e 142 Nm di coppia.

È supportato da un'unità elettrica da 53 kW (72 CV) e 163 Nm, alimentata da una batteria agli ioni di litio da 1,3 kWh di capacità, che le consente di percorrere circa 2 chilometri in modalità 100% elettrica. Il cambio è epicicloidale ovvero funziona come un cambio automatico a variazione continua. Il consumo di carburante annunciato è particolarmente contenuto, tra 4,5 e 5,1 litri per 100 chilometri nel ciclo WLTP, corrispondenti a emissioni di CO2 comprese tra 103 e 115 grammi, a seconda delle dimensioni dei cerchi e della finitura.

Non è ovviamente un fulmine, ma la posizione di guida e la direzione precisa e costante sono più che sufficienti per i viaggi in famiglia sulla strada delle vacanze. L'accelerazione rimane morbida e coadiuvata dall'elettrico, il rumore del motore, relativamente attutito, spicca quando si accelera con decisione. Sorprende la morbidezza del motore che incassa perfettamente l'aumento di giri senza andare troppo in alto in curva.

Suzuki Swace 2022: conviene comprarla o no

Dalla Toyota Corolla, Suzuki Swace 2022 riprende quindi pregi e difetti. Ecco allora uno dei migliori sistemi ibridi sul mercato, sia in termini di longevità che di consumi. Sarà molto facile scendere sotto i 5 litri per 100 chilometri nell'uso normale. Dall'altra, il sistema di infotainment è migliorabile.

Suzuki Swace ha tre modalità di guida, tra cui la modalità sportiva che migliora la sensibilità e la reattività dell'accelerazione e aumenta la risposta dell'acceleratore, mentre agisce sullo sterzo, che diventa più rigido. Il suo pregio di rilievo restano i consumi, ma soprattutto la capacità di assorbire le asperità della strada e offrire un comfort sorprendente, grazie ai cerchi da 16 pollici, quando si percorrono strade secondarie.

Lo spazio per le gambe nella parte posteriore è corretto, tranne che per spostare i sedili anteriori il più indietro possibile. L'altezza libera, d'altra parte, è passabile. Il volume del bagagliaio è di 596 litri con la panca sollevata e di 1.606 litri con la panca ribaltata. Valori molto buoni.