Tra le spese da considerare ci sono quella del bollo auto e della revisione periodica, dell'assicurazione e quelle relative al rifornimento.
Quando si parla di prezzo di un'auto bisogna andare al di là della spesa iniziale per comprarla. Perché ci sono anche i costi di gestione da considerare nel 2019, qualunque sia il modello scelto di segmento A (Fiat Panda, Fiat 500, Wolkswagen up!), segmento A (Renault Clio, Lancia Ypsilon, Wolkswagen Polo), segmento C (Fiat 500X, Fiat Tipo, Jeep Renegade), segmento D (Wolkswagen Tiguan, Ford Kuga, Audi A4), segmento E (Bmw Serie 5, Mercedes Classe E Audi A6), segmento F (Porsche 911, Maserati Ghibli, Porsche Panamera).
Tra le spese fisse da considerare ci sono sempre quella del bollo auto e della revisione periodica, ma anche dell'assicurazione e naturalmente quelle relative al carburante, diesel o benzina che sia.
Auto 2019, quali sono i costi di gestione
Diventa allora particolarmente interessante la graduatoria elaborata di recente da SosTariffe.it, secondo cui il costo di gestione delle auto preferite dagli italiani varia da 2.000 a 5.000 euro all'anno in base al modello scelto. E non mancano le sorpresee nello scoperta di quanto costa mantenere un'auto perché se con Fiat 500 o Fiat Panda possono bastare poco più di 2.000 euro, la spesa si impenna nel passaggio ai suv.
Una precisazione è necessaria: il costo del carburante tiene conto di una percorrenza media di 20.000 chilometro al prezzo di 1,5 euro per litro. Si tratta naturalmente di una semplificazione, ma comunque utile per un confronto tra i costi di gestione delle auto.
Fiat Panda: 164,42 euro (bollo e revisione), 1.632,48 euro (carburante), 466,54 euro (Rc auto), 2.263,44 euro (totale)
Fiat 500: 164,42 euro (bollo e revisione), 1.538,30 euro (carburante), 493,30 euro (Rc auto), 2.198,02 euro (totale)
Wolkswagen up!: 174,74 euro (bollo e revisione), 1.381,33 euro (carburante), 592,81 euro (Rc auto), 2.148,88 euro (totale)
Renault Clio: 174,74 euro (bollo e revisione), 1.789,45 euro (carburante), 458,06 euro (Rc auto), 2.422,55 euro (totale)
Lancia Ypsilon: 164,42 euro (bollo e revisione), 1.632,48 euro (carburante), 488,54 euro (Rc auto), 2.674,32 euro (totale)
Wolkswagen Polo: 226,34 euro (bollo e revisione), 1.852,23 euro (carburante), 595,75 euro (Rc auto), 2.274,32 euro (totale)
Fiat 500X: 241,82 euro (bollo e revisione), 2.009,20 euro (carburante), 683,33 euro (Rc auto), 2.940,36 euro (totale)
Fiat Tipo: 259,88 euro (bollo e revisione), 1.789,45 euro (carburante), 500,18 euro (Rc auto), 2.549,51 euro (totale)
Jeep Renegade: 302,45 euro (bollo e revisione), 2.856,48 euro (carburante), 551,28 euro (Rc auto), 3.710,56 euro (totale)
Wolkswagen Tiguan: 252,14 euro (bollo e revisione), 1.569,69 euro (carburante), 625,99 euro (Rc auto), 2.447,82 euro (totale)
Ford Kuga: 329,54 euro (bollo e revisione), 2.009,20 euro (carburante), 495,75 euro (Rc auto), 2.834,49 euro (totale)
Audi A4: 329,54 euro (bollo e revisione), 1.632,48 euro (carburante), 727,41 euro (Rc auto), 2.689,43 euro (totale)
Bmw Serie 5: 619,79 euro (bollo e revisione), 1.883,63 euro (carburante), 631,26 euro (Rc auto), 3.134,68 euro (totale)
Mercedes Classe E: 484,34 euro (bollo e revisione), 1.993,51 euro (carburante), 802,81 euro (Rc auto), 3.280,66 euro (totale)
Audi A6: 1.940,38 euro (bollo e revisione), 1.946,42 euro (carburante), 636,98 euro (Rc auto), 4,523,77 euro (totale)
Porsche 911: 2.696,48 euro (bollo e revisione), 2.734,40 euro (carburante), 792,69 euro (Rc auto), 6,223,57 euro (totale)
Maserati Ghibli: 2.004,25 euro (bollo e revisione), 2.825,44 euro (carburante), 753,00 euro (Rc auto), 5,582,69 euro (totale)
Porsche Panamera: 2.004,25 euro (bollo e revisione), 2.354,54 euro (carburante), 856,16 euro (Rc auto), 5,214,94 euro (totale)
Notiamo allora che i costi di mantenimento crescono di segmento in segmento e anche al suo interno, come dimostrato dalla progressione da Renault Clio a Lancia Ypsilon fino a Volkswagen Polo. A incidere è soprattutto la spesa per il carburante, da 1.300 a 2.800 euro ogni 20.000 chilometri. E poi, se i costi di bollo auto, revisione e Rc auto sono obbligatori, non sempre sono così rilevanti nel calcolo dell'importo finale. La spesa va da 164 euro per le più economiche Fiat Panda, Fiat 500 e Lancia Ypsilon fino a oltre 2.000 euro per le vetture di segmento E.