Perché conviene comprare Cupra Formentor e-Hybrid
Cupra Formentor da 204 CV è la versione di accesso agli ibridi plug-in e ha già una buona dotazione.
Cupra completa la gamma del Formentor con il lancio della variante ibrida plug-in con versioni da 204 CV e 245 CV che hanno dimostrato come sportività e sensazioni di guida non siano incompatibili con la tecnologia sostenibile.
Formentor e-Hybrid è un'auto molto equilibrata e versatile per tutti i giorni grazie a quei chilometri di autonomia elettrica, che permettono di godere appieno le sensazioni di sportività su strada. Vediamo da vicino:
Perché conviene comprare Cupra Formentor e-Hybrid
Versione sportiva per Cupra Formentor e-Hybrid
Cupra Formentor e-Hybrid ha un sistema di ibridazione composto da un motore a benzina 1.4 TSI da 150 CV (110 kW) e da un motore elettrico da 115 CV (85 kW), che le consente di offrire prestazioni elevate nel rispetto dell'ambiente. Il motore è lo stesso in entrambe le 204 CV.
Il motore a combustione è associato a un cambio automatico DSG a sei rapporti. La differenza di prestazioni risiede nella gestione elettronica del motore. La e-Hybrid da 245 CV copre lo 0-100 chilometri orari in 7 secondi e raggiunge una velocità massima di 210. La maggiore capacità di accelerazione di quest'ultima versione non compromette l'efficienza.
L'autonomia elettrica raggiunge i 59 chilometri nella versione da 204 CV, mentre nella versione da 245 CV è leggermente ridotta a 55 chilometri, secondo il ciclo di omologazione WLTP. Sia nell'uno che nell'altro, l'auto ha un serbatoio del carburante da 40 litri che permette di intraprendere lunghi viaggi senza troppe preoccupazioni. La versione e-Hybrid da 245 CV integra l'Adaptive Chassis Control di serie per poter effettuare innumerevoli regolazioni in base alle esigenze del guidatore, con fino a 15 diverse posizioni della fermezza degli ammortizzatori.
Cupra Formentor da 204 CV è la versione di accesso agli ibridi plug-in e ha già una buona dotazione. L'interno genera una grande sensazione di modernità e sportività. Di serie c'è infatti spazio per autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.
A cui aggiungere gli optional di vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, airbag ginocchia, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico e avviso cambio corsia.
Nelle versioni VZ, il volante sportivo ospita i pulsanti satellitari per l'avviamento del motore e le modalità di guida. Quando si tiene tra le mani si capisce subito che si sta prendendo il controllo di un veicolo non convenzionale.
A differenza di altri modelli della gamma, le informazioni visualizzate sullo schermo della strumentazione del Digital Cockpit si concentrano sul sistema di ibridazione, con dati relativi all'autonomia elettrica o alla modalità di guida selezionata.
Nella parte anteriore spicca il touchscreen del sistema di infotainment. Ha una dimensione di 10 pollici nella versione da 204 CV, e facoltativamente include lo schermo che viene fornito di serie con il VZ da 245 CV, che è da 12 pollici. Fornisce grandi funzionalità e connettività a tutti gli occupanti del veicolo, oltre a ridurre il numero di pulsanti fisici. Il prezzo d'acquisto di Cupra Formentor e-Hybrid è da circa 39.000 euro.