Dacia Duster TCe 100 2021 nuovo motore turbo benzina e Gpl. Prezzi e consumi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Dacia Duster TCe 100 2021 nuovo motore t

Dacia Duster TCe 100 2021

Dacia Duster TCe 100 2021 nuovo motore turbo benzina e Gpl. Prezzi e consumi

Diventano sempre più chiare le ragioni per cui Dacia Duster è un modello di successo nel mercato delle auto, in Italia e anche oltre. In prima battuta siamo davanti a un veicolo estremamente interessante nel rapporto tra qualità e prezzo.

Questo è un vero e proprio suv low cost perché a fronte di un impegno di spesa piuttosto contenuto c'è la possibilità di portare a casa un veicolo con assetto di guida rialzato, affidabile e, nel caso di scelta di allestimenti superiori, anche confortevole.

Ma c'è anche una seconda ragione alla base del successo di Dacia Duster ed è la costante attenzione della casa automobilistica ad apportare di continuo piccoli e significativi ritocchi. E il lancio sul mercato della versione con il nuovo motore TCe 100 per Dacia Duster è la prova più recente.

Dacia Duster 2021 con un nuovo motore

Una motore benzina a 3 cilindri sotto al cofano di un suv non è più sorprendente perché questa architettura anima sempre più spesso i modelli pensati per un uso urbano.

Ma a bordo della Dacia Duster stupisce perché con i suoi 4,34 metri di lunghezza siamo davanti a un veicolo di maggiori dimensioni e in grado di muoversi anche al di là dei tragitti sicuri.

Proprio per questa ragione benzina il propulsore 1.0 TCe 100 da 100 CV che prende il posto del 4 cilindri 1.6 SCe da 115 CV non può destare curiosità.

Ben isolato, poco vibrante e non troppo rumoroso, questo entry level a 3 cilindri con coppia di 160 Nm fa bene il suo lavoro anche perché il cambio meccanico a 5 marce è preciso e piacevole da maneggiare.

E sul fronte dei consumi, Dacia assicura il 15% in meno rispetto al motore 1.6 così come la riduzione delle emissioni di anidride carbonica del 15%, attestandosi a 121 grammi per chilometro.

Anche nella versione Gpl, prezzo Dacia Duster

Per il resto, al volante di questa Dacia Duster TCe 100 sono presente le stesse caratteristiche delle altre versioni ovvero un telaio efficiente e un comfort reale sia per il conducente e sia per i passeggeri.

La qualità passa anche dalle ruote da 16 pollici, dai cinque sedili a tutti gli effetti, da vera comodità e dalla chiusura centralizzata con telecomando. Tutti aspetti che garantiscono come Dacia Duster sia un veicolo in grado di rientrare a pieno titolo tra le scelte d'acquisto.

L'aspetto a cui prestare attenzione è piuttosto quello dell'allestimento più adatto per le proprie esigenze. Il Navigation Pack, ad esempio, propone il touchscreen, la compatibilità con Android Auto e Apple Carplay per duplicare i contenuti dello smartphone, GPS e cruise control.

Ma occorre attenzione perché il prezzo finale rischia di staccarsi eccessivamente da quello iniziale che si attesta intorno ai 12.000 euro.

Dal punto di vista meccanico, tra le varie versioni di Dacia Duster si ricordano anche quelle alimentati con i motori turbo 4 cilindri 1.3 TCe da 130 e 150 CV e le varianti spinte dal propulsore turbodiesel 1.5 BluedCi da 115 CV.

Il tutto senza dimenticare che Dacia Duster TCe 100 sarà disponibile anche nella release gpl e che sono già in programma nuove auto Dacia 2021.