Dacia elettrica Spring, l'auto elettrica più economica 2020-2021. Ecco come è

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Dacia elettrica Spring, l'auto elettrica

Dacia elettrica Spring, ecco come è

Dacia Spring si pone come un'auto da città a 4 posti completamente elettrica al 100% che offre un accesso facile e una mobilità più semplice e virtuosa di un'auto da città a 5 porte.

Arriva Dacia Spring, la prima auto elettrica del marchio attesa nel 2021. Le intenzioni della casa automobilistica sono estremamente chiare: assegnare il premio di auto completamente elettrica più economica d'Europa.

In fondo è quello che ha già fatto in passato con i modelli attualmente in vendita ed è anche una buona notizia considerando la svolta verso la motorizzazione alternativa e benzina e diesel. Con un design a quattro posti e cinque porte, è progettato come un veicolo urbano compatto.

Provando a sintetizzare, richiama in parte lo stile di Dacia Duster, ma per dimensioni è più simile alla Sandero. Il costruttore promette che sarà semplice da ricaricare e richiede pochissima manutenzione.

Dacia elettrica Spring, ecco come è

Resta da capire qual è il contesto ideale del suv elettrico. Lungo 3,73 metri, è infatti più corto di altri modelli ed è alimentato da una batteria capace di assicurare un'autonomia fino a 200 chilometri.

Di conseguenza si rivela utile soprattutto per i brevi viaggi urbani anziché per le lunghe percorrenza.

Dacia Spring si pone come un'auto da città a 4 posti completamente elettrica al 100% che offre un accesso facile e una mobilità più semplice e virtuosa di un'auto da città a 5 porte. Come spiegato dal produttore, combina semplicità, affidabilità e accessibilità.

La nostra è però solo l'idea di base perché le informazioni chiave sulle dimensioni della batteria e sulle caratteristiche tecniche sono ancora custodite in un cassetto e solo man mano che ci avviciniamo al 2021 saranno rivelate.

Il concept presentato non rivela alcun dettaglio dall'interno e resta da scoprire cosa sarà presente a bordo ovvero quali accessori saranno disponibili di serie e quali come optional tra sensore luci, airbag laterali, airbag testa, vetri elettrici anteriori ma anche autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, navigatore satellitare, sensori parcheggio, sensore pioggia, controllo automatico velocità, antifurto e bluetooth.

L'auto elettrica più economica 2020-2021

Il concept di Dacia Spring è molto simile alla Renault City K-ZE, già venduta sul mercato cinese a prezzi tra 7.200 e 9.200 euro e quindi con un costo decisamente più basso rispetto alla media di mercato.

Ma il costo per produrre un'auto per il mercato europeo dovrebbe essere leggermente più alto. Il gruppo francese non ha annunciato l'impegno di spesa che sarà richiesto ai clienti della prima Dacia elettrica, che dovrebbe arrivare sul mercato europeo nel 2021.

Tuttavia, i media in Romania stimano una fascia di prezzo compresa tra 15.000 e 20.000 euro, il che la renderebbe la più economica auto nel vecchio continente. C'è però un plus che gli acquirenti italiani possono fare valere e sono gli incentivi per comprare un'auto a basse emissioni con un prezzo massimo di 50.000 euro, Iva inclusa.

Dacia elettrica Spring rientra a pieno titolo in queste possibili agevolazioni e lo sconto massimo che è possibile ottenere è di 6.000 euro con contestuale rottamazione di un modello di auto in proprio possesso di classe ambientale tra Euro 1 ed Euro 5.