Dacia Sandero 2021, opinioni e commenti
Dacia Sandero 2021 commenti ed opinioni su nuova auto e modello
Inutile girarci troppo attorno perché se c'è un aspetto che cattura subito l'attenzione di Dacia Sandero 2021 è il basso prezzo d'acquisto. Ma risparmio non vuol dire perdita di qualità e né di varietà, consierando che questa utilitaria low cost a 5 porte è disponibile nella doppia versione Stepway e Streetway, a benzina, diesel e gpl, e con una serie di equipaggiamenti, sia di serie e sia come optional, per migliorare l'esperienza di guida. Le opinioni e i commenti si concentrano anche sui punti di debolezza, almeno in confronto con altre auto più costose dello stesso segmento.
Le finiture di Dacia Sandero 2021 sono accettabili, il design non è accattivante e i sistemi di sicurezza in caso di incidente non sono a livello dei big del settore.
Doppia possibilità di scelta per Dacia Sandero, così da caratterizzarsi al meglio sul mercato: c'è la più concreta Streetway che con le versioni Comfort e Access propone equipaggiamenti funzionali per l'uso quotidiano e c'è la più curata Stepway con i tre livelli WOW, Comfort e Access. Proprio quest'ultima si avvicina nell'aspetto a un crossover con un equipaggiamento essenziale e mosso dal nuovo motore 1.0 SCe 75 benzina.
La meccanica è di derivazione Renault e secondo il magazine Al Volante anche se lo sterzo non è dei migliori, l'auto ha una discreta tenuta di strada ed è sicura. Sono le versioni da 90 e 95 CV a mostrare il migliore scatto.
A tal proposito, sono vari i propulsori tra cui scegliere, dal motore 1.0 SCe 75 benzina al 1.5 Blue dCi 75 Diesel con cui ridurre le emissioni. L'opzione 0.9 Tce 90 Turbo Gpl offre una soluzione economica e rispettosa dell’ambiente anche grazie all'Eco Mode di serie. Per ridurre emissioni e consumi, Daca Sandero Streetway è disponibile di serie su tutti i motori il sistema Start&Stop che spegne il motore quando l'auto è ferma e lo riaccende immediatamente per ripartire.
Dacia Sandero Streetway 2021 è un'auto pratica e senza troppi fronzoli. I cinque posti rendono confortevole l'esperienza a bordo per tutti i passeggeri. Il sedile posteriore dispone della ripartizione 2/3-1/3 dei sedili per ottimizzare l'utilizzo dello spazio. Il bagagliaio offre fino a 1.200 litri di carico. Sul livello Comfort sono presenti i sensori di parcheggio standard con la retrocamera disponibile in opzione e il navigatore con schermo Touch, disponibile in opzione.
In dotazione la radio Dacia Plug&Play con presa Aux-Usb, Bluetooth e comandi al volante, di serie sul livello Comfort, che, insieme al climatizzatore manuale, rendono più piacevole il tempo trascorso sula Sandero.
Si accennava ai convenienti prezzi d'acquisto: per Dacia Sandero in versione benzina servono da 7.450 euro (Streetway 1.0 SCe Access) a 12.200 euro (Stepway 0.9 TCe Comfort), per quella alimenta a diesel da 11.050 euro (Streetway 1.5 Blue dCi Comfort) a 13.450 euro (Stepway 1.5 Blue dCi Comfort). Infine per la variante Gpl è richiesto un impegno di spesa da 11.050 euro (Streetway 0.9 TCe Comfort) a 12.900 euro (Stepway 0.9 TCe Comfort).