Dacia Sandero 2022 nuovo Suv. Uscita in Italia, prezzi e caratteristiche tecniche
Si avvicina a grandi passi la nuova Dacia Sandero. Questo nuovo modello della casa automobilistica rumena si collocherà sul mercato nel segmento low cost e finirà per rappresentare una delle auto più interessanti per prezzo e qualità.
Restano da scoprire tutti i dettagli ufficiale perché fino a questo momento ogni ipotesi si basa sulla foto con cui Dacia Sandero 2022 è stata immortalata nonostante il camuffamento.
Stando a quanto si vede, l'auto è più grande del modello attualmente in vendita e anche se il corpo è come al solito ben mascherato, è possibile intravedere vedere alcune caratteristiche tecniche della nuova auto. Cerchiamo allora di saperne di più non solo in riferimento ai prezzi e alla uscita in Italia, ma anche sulle specifiche di uno tra i modelli più attesi nel mercato 2022.
C'è un dettaglio fondamentale da prendere in considerazione in questa fase di analisi della Dacia Sandero 2022 ed è l'utilizzo della piattaforma Renault CMF-B. Offre infatti un'indicazione ben precisa della direzione intrapresa.
Sappiamo allora che occorre aspettare una evoluzione e non una rivoluzione rispetto a quanto visto fino a questo momento con le dimensioni (407x173x152 centimetri) che dovrebbero essere sostanzialmente mantenute. Sono invece da scoprire le sorprese sotto al cofano.
Le anticipazioni, ad confermare, riferiscono della presenza di un propulsore da 73 CV a 100 CV a benzina e dello sviluppo di una variante diesel da 90 CV. In ballo ci sarebbe anche una release sportiva con motore 1.3 TCE da 130 CV e una versione ibrida di Dacia Sandero. Ma, ribadiamo ancora una volta, dalla casa automobilistica rumena non sono arriva conferme né smentite.
A osservare da vicino quanto messo in mostra da Dacia Sandero 2022 nella versione camuffata emergono sono alcuni cambiamenti importanti, come il frontale completamente nuovo e la maschera che richiama quella di Dacia Duster.
Anche la forma dei finestrini anteriore e posteriore è simile a quella del suv nel contesto di un veicolo che mantiene comunque linee classiche. Tutti da scoprire i prezzi, anche se siamo pronti a scommettere che non saranno poi così distanti da quelli della release attuale.
Attualmente l'impegno di spesa per Dacia Sandero va da 7.600 euro (Streetway 1.0 SCe Access) a 12.500 euro (Stepway 0.9 TCe Comfort) per la versione a benzina e da 11.250 euro (Streetway 1.5 Blue dCi Comfort) a 13.650 euro (Stepway 1.5 Blue dCi Comfort) per quella alimentata a diesel.
Attesa nelle concessionarie, anche in Italia, nella seconda parte dell'anno, è prevedibile un arricchimento delle dotazioni di base perché a oggi l'equipaggiamento è decisamente essenziale, comprendendo solo vernice metallizzata e airbag laterali.
Tutto il resto - climatizzatore, cerchi in lega, navigatore satellitare, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, antifurto, retrocamera, vetri elettrici posteriori - può essere acquistato solo a parte come optional.