Dacia Sandero Stepway: prova su strada e recensioni nuova auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Dacia Sandero Stepway: prova su strada e

Alcuni sistemi come la telecamera per la retromarcia, l'assistente al parcheggio in retromarcia e la ruota di scorta sono offerti come optional su Dacia Sandero Stepway.

Dacia Sandero Stepway è uno dei due pilastri del successo di Dacia. La Sandero è l'auto più venduta ai privati in Europa.

Parte del successo della Dacia Sandero Stepway deriva dai suoi prezzi contenuti, ma non i costi ridotti non sono sufficienti da soli a spiegare le ragioni della crescita. Vediamo in questo articolo:

  • Prova su strada Dacia Sandero Stepway
  • Recensioni nuova Dacia Sandero Stepway

Prova su strada Dacia Sandero Stepway

Dacia Sandero Stepway è un modello multiuso, quello che in precedenza era chiamato utility multiuso. Misura 4,10 metri di lunghezza e condivide una piattaforma CMF-B con le attuali Renault Clio e Renault Captur. Così, la Sandero Stepway introduce i sistemi di assistenza alla guida ADAS, come la frenata automatica di emergenza e l'assistente al parcheggio che non potevano essere equipaggiati nella generazione precedente.

La gamma è composta da due motori, un benzina da 90 CV e un benzina-Gpl da 100 CV, l'ECO-G, che ha l'etichetta ECO. La gamma parte da 12.640 euro per il TCe 90 CV Essential e culmina a 14.840 euro per il TCe 90 CV Comfort con cambio automatico CVT, anche se il vero top di gamma è l'ECO-G 100 CV e finitura Comfort per 14.020 euro.

Rispetto a una Dacia Sandero, la Stepway è più alta di 41 mm, grazie soprattutto ad un diametro maggiore delle gomme che ne innalzano l'altezza. La capacità del vano bagagli sia della Sandero che della Sandero Stepway è di 328 litri, espandibile a 410 litri grazie al pianale a doppio livello, disponibile in alcune versioni.

Indipendentemente dall'allestimento, la dotazione di serie prevede un porta smartphone, lo schermo del computer di bordo, i comandi del limitatore di velocità al volante e l'accensione automatica delle luci. Di serie sono anche l'Hill Start Assist, le luci diurne a Led, i fari Full Led e gli alzacristalli elettrici anteriori.

Altri sistemi come la telecamera per la retromarcia, l'assistente al parcheggio in retromarcia e la ruota di scorta sono offerti come optional, mentre i fendinebbia o l'illuminazione del bagagliaio sono di serie sull'allestimento Essential, la versione di accesso della Stepway. Siamo davanti a un modello relativamente trasversale nella sua clientela.

Recensioni nuova Dacia Sandero Stepway

Il vantaggio principale della Dacia Sandero Stepway è il prezzo. Meno di 13.000 euro per un'auto nuova capace di muoversi fuori città con disinvoltura, con una corretta abitabilità e con un equipaggiamento accettabile è una missione quasi impossibile. Se la motivazione all'acquisto è il prezzo più basso, questa vettura non ha alternative. A meno che non andiamo al mercato dell'usato. E non è solo una questione di prezzo di acquisto. La versione ECO-G bifuel, benzina e Gpl, è anche una delle più convenienti per quanto riguarda il rifornimento.

Dacia Sandero Stepway è la versione country o avventurosa della Sandero. Al di là di una testata leggermente più alta grazie alle ruote di diametro maggiore, alle protezioni in plastica e alle barre portatutto, che possono essere ingegnosamente convertite in un portapacchi, nulla la differenzia da una Sandero.