Dacia Sandero Streetway 2021 opinioni, commenti e giudizi su modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Dacia Sandero Streetway 2021 opinioni, c

Opinioni e giudizi Dacia Sandero Streetway 2021

Dacia Sandero Streetway 2021 opinioni, commenti e giudizi su modello

C'è una costante nel mondo Dacia ed è il rapporto estremamente convincente tra qualità e prezzo. Qualunque sia il modello scelto, l'impegno di spesa è sicuramente più contenuto rispetto ad altre auto che si collocano sullo stesso segmento di mercato.

E non è da meno Dacia Sandero Streetway 2021. A rivelarlo sono i giudizi e commenti di chi ha provato questa utilitaria a 5 porte, di cui sono apprezzate le caratteristiche base in rapporto al costo, ma allo stesso tempo viene sottolineata l'indispensabilità di accettare qualche compromesso.

In fondo non dimentichiamo che il prezzo è da 7.900 euro (Streetway 1.0 SCe Access) per la versione a benzina, da 11.400 euro (Streetway 1.5 Blue dCi Comfort) per quella alimentata a diesel e da 11.400 euro (Streetway 1.0 Eco-G Comfort) per la release bifuel ovvero benzina con impianto gpl.

Entriamo allora nei dettagli della valutazioni per capire cosa piace e cosa non piace.

Opinioni e giudizi Dacia Sandero Streetway 2021

Ad aver espresso giudizi chiari su Dacia Sandero Streetway 2021 è stato anche il mensile AlVolante che ha evidenziato le finiture accettabili e la meccanica di derivazione Renault.

Per quanto riguarda l'esperienza di guida, lo sterzo non è considerato tra i migliori, anche se l'auto conserva una discreta tenuta di strada ed è ritenuta sicura. Il comfort è valutato sufficiente, ma l'opzione di scelta ricade sulle versioni con almeno 90 CV per via del maggiore sprint oppure sulla Eco-G per l'economia di esercizio e la buona dotazione.

Sul versante tecnologico - tra dotazione di serie e optional - segnaliamo infatti la disponibilità del sistema multimediale Media Nav Evolution Dab+, i sensori di parcheggio posteriori, la telecamera di retromarcia, l'assistenza alla partenza in salita, gli alzacristalli elettrici anteriori e posteriori a impulso lato conducente e il regolatore-limitatore della velocità.

In particolare, i sensori di parcheggio posteriori avvertono il conducente della presenza di ostacoli nella zona posteriore alla vettura con una sequenza di alert. Il sistema di controllo elettronico della stabilità consente invece di stabilizzare la traiettoria dell'auto in caso di perdita di aderenza in curva, agendo sul ripartitore di frenata e sul regime del motore.

L'assistenza alla partenza in salita permette di mettersi in moto in sicurezza nei tratti con maggiore pendenza mentre la protezione degli occupanti è assicurata da struttura rinforzata, airbag frontali e laterali anteriori, sistema di fissaggio Isofix sui sedili posteriori laterali.

Dacia Sandero Streetway 2021, commenti nuovo modello

Con 5 posti effettivi, l'abitacolo di questa utilitaria propone rifiniture Chrome, nuovi rivestimenti interni, vani portaoggetti e una presa 12 V nella zona posteriore.

Quando di parla di accettazione di compromessi vuole dire che di serie su Dacia Sandero Streetway 2021 si può fare affidamento solo su vernice metallizzata, airbag laterali.

Gli altri accessori vanno acquistati a parte, come climatizzatore, cerchi in lega, navigatore satellitare, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, antifurto, retrocamera e vetri elettrici posteriori.