Dalla targa a numerose informazione come la cilindrata dell'auto, la potenza, la direttiva Euro, il tipo di alimentazione, la categoria e la data di immatricolazione.
Basta il numero di targa per risalire a una grande mole di informazioni sull'auto. E in tantissimi casi si tratta di un vero e proprio aiuto perché aiuta non solo ad avere a portata di mano i dati che possono rivelarsi utili e urgenti in tante occasioni. Ma anche per ricordare le scadenze a cui sono soggetti i proprietari di un veicolo, come il bollo auto o il tagliando per la revisione. I servizi sono accessibili online e sono sufficienti pochi click per andare a segno. Uno degli strumenti più noti è il sito dell'Agenzia delle entrate che permette il calcolo del bollo auto in base alla targa del veicolo. Non solo rende noto l'importo da pagare, la scadenza e il ricalcolo della somma con interessi e sanzioni nel caso di ritardo nel versamento.
Ma anche alcune informazioni supplementari, come la regione di residenza del proprietario, la cilindrata dell'auto, la potenza, la direttiva Euro, il tipo di alimentazione, i cavalli di potenza, il numero dei posti, la portata, il peso, il numero di assi, la categoria e la data di immatricolazione. Sempre in maniera anonima.
Il sito dell'Agenzia delle entrate che permette il calcolo del bollo auto in base alla targa del veicolo è solo uno dei tanti esempi. Un altro pozzo di informazioni a cui accedere inserendo il semplice numero di targa dell'auto e senza la necessità di registrarsi e dunque in modo anonimo è il Portale dell'Automobilista del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Qualche esempio? Le verifiche della classe ambientale di appartenenza delle auto tra Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4, Euro 5 ed Euro 6 sia diesel e sia benzina, della copertura Rca e perfino dell'ultima revisione. In quest'ultimo caso sono indicati sia la data e sia il numero di chilometri percorsi secondo quanto inserito dal Centro di revisione sulla base del dato rilevato sul display del cruscotto.
Strettamente collegato al Portale dell'Automobilista è l'applicazione iPatente del Dipartimento Trasporti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Gratuitamente scaricabile su smartphone e tablet, permette di accedere ai servizi del Portale dell'Automobilista e di consultare i dati relativi a patente e auto. Tra l'altro permette di avere a portata di tap i dati di sintesi dei veicoli: per verificare i dettagli dell'auto intestata, compresa la data di scadenza della revisione, e lo stato di avanzamento del processo di lavorazione delle pratiche in corso presso la Motorizzazione, in caso di rinnovo patente, variazione di residenza o di richiesta duplicato a seguito di smarrimento o furto della patente o della carta di circolazione.
Segnaliamo infine il sito Sevim, servizi di videoinformazione. Con l'inserimento del numero di targa si viene gratuitamente a conoscenza di molte informazioni, come la regione di residenza del proprietario, la cilindrata dell'auto, la potenza, la direttiva Euro, il tipo di alimentazione, i cavalli di potenza, il numero dei posti, la portata, il peso, il numero di assi, la categoria e la data di immatricolazione. Sempre in maniera anonima.