Internet è diventato un luogo quasi automatico per confrontare e trovare un veicolo. Ma soprattutto per scovare e leggere i commenti e le recensioni di chi già possiede un'auto.
L'acquisto di un'auto è per la maggior parte delle persone un investimento importante. È quindi fondamentale informarsi con attenzione e conoscere quegli aspetti che fanno la differenza in termini di affidabilità e sicurezza. L'obiettivo di ogni acquirente è trovare il miglior rapporto tra qualità e prezzo.
Al di là del costo è anche importante trovare un'auto adatta alle proprie esigenze: una piccola e maneggevole, come le utilitarie o un veicolo spazioso e di grandi dimensioni? Un crossover o una berlina? Se il budget è limitato, probabilmente è preferibile un'auto che consuma poco carburante ed è economica. Cerchiamo di fare il punto della situazione e più esattamente:
Pensiamo ad esempio ad AlVolante o Quattroruote che mettono a disposizione una sezione commenti nelle pagine web delle schede tecniche o delle prove su strade dei vari crossover, utilitarie e berline. Certo, non si tratta sempre di recensioni accurate, ma sono sufficienti per farsi una prima idea anche su aspetti pratici che sono spesso trascurati.
Il passo in più è il forum di discussione di Alvolante perché oltre alla marche - per la precisione sono trattati Alfa Romeo, Audi, BMW, Chevrolet, Citroen, Dacia, Ferrari, Fiat, Ford, Honda, Hyundai, Jeep, Kia, Lancia, Maserati, Mazda, Mercedes, Mini, Nissan, Opel, Peugeot, Porsche, Renault, Seat, Skoda, Smart, Subaru, Suzuki, Toyota, Volkswagen - ci sono anche altre sezioni aperte agli utenti: assicurazioni, gpl e metano, incentivi e promozioni, sicurezza, tuning.
Da parte sua, Quattroruote ospita aree di discussione per ciascuna delle marche Abarth, Alfa Romeo, Alpine, Aston Martin, Audi, Bentley, BMW, Cadillac, Chevrolet, Citroen, Cupra, Dacia, Dodge, Dr, DS, Ferrari, Fiat, Ford, Honda, Hyundai, Infiniti, Jaguar, Jeep, Kia, Lamborghini, Lancia, Land Rover, Lexus, Lotus, Mahindra, Maserati, Mazda, McLaren, Mercedes, Mini, Mitsubishi, Nissan, Opel, Pagani, Peugeot, Porsche, Renault, Rolls-Royce, Seat, Skoda, Smart, Ssangyong, Subaru, Suzuki, Tesla, Toyota, Volkswagen, Volvo.
Anche la piattaforma di recensioni online trustpilot.com può rivelarsi decisamente preziosa. Non solo in relazione ai singoli modelli, quanto sui servizi associati, sui rivenditori e sui concessionari, spesso oggetto di commenti da parte degli utenti. In ogni caso è consigliabile valutare con attenzione i singoli giudizi, spesso dettati da troppa ira o troppo entusiasmo.
Il modo più semplice per sapere se conviene comprare un'auto è utilizzare i comparatori automobilistici per ottenere una panoramica dei diversi modelli.
Ma perché non consultare le piattaforme web create dai fan dei singoli marchi? Qui sono quasi sempre presenti utili forum di discussione. Spesso sono anche le stesse case automobilistiche a creare uno spazio virtuale di confronto sui propri portali.
Dopodiché pure gli studi e le ricerche condotte a più riprese sull'affidabilità e la sicurezza delle auto sono altri punti di riferimento da considerare.