Opinioni e commenti DS 3 Crossback 2021
Pollice in su per la ricca dotazione di DS 3 Crossback 2021 che di fatto rappresenta uno dei punti di forza e in parte di distinzione rispetto ad altri suv e crossover.
C'è DS 3 Crossback 2021 tra le opzioni d'acquisto per chi è alla ricerca di un crossover dalla dimensioni contenute ma che non si fa mancare nulla né in termini di comfort a bordo e né di prestazioni.
L'auto francese si caratterizza per una lunga serie di dettagli di stile, come la forma romboidale dei comandi nel contesto di un abitacolo attentamente rifinito. I motori tra cui scegliere sono tutti turbo o elettrici. Vediamo insieme nei dettagli:
L'esperienza di guida di DS 3 Crossback 2021 1.2 PureTech con allestimento So Chic e cambio automatico parla chiaro e riferisce di un mix convincente di prestazioni, efficienza, fascino e raffinatezza.
Da una parte ci sono infatti propulsori performanti ed elastici, dall'altra tutta la comodità di rimanere a bordo di un veicolo confortevole e ben costruito. A chiudere il cerchio è il design esterno. Non c'è dubbio che i gusti siano sempre personali, tuttavia DS 3 Crossback 2021 esce dall'anonimato e ne fa un punto di distinzione.
Lo sterzo è sufficientemente preciso e leggero in manovra. Convince il cambio automatico, rapido e morbido nella trasmissione, con il motore che fornisce cavalli a sufficienza fino ai 6.250 giri. Tre le modalità di guida: Eco, Normal e Sport.
Di contro, lo spazio a bordo nel più piccolo dei crossover della casa automobilistica francese non è così ampio e potrebbe rappresentare un problema per chi è abituato a interni più ampi.
Pollice in su per la ricca dotazione di DS 3 Crossback 2021 che di fatto rappresenta uno dei punti di forza e in parte di distinzione rispetto ad altri suv e crossover che si collocano sullo stesso segmento di mercato.
Comprende di serie autoradio, climatizzatore, cerchi lega, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.
Senza dimenticare la possibilità di aggiungere interessanti optional come vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, controllo adattivo velocità, antifurto, parcheggio automatico, retrocamera, monitoraggio angolo cieco, sedili regolabili elettrici, bracciolo sedili anteriori.
Andando allora a caccia di commenti, recensioni e opinioni su DS 3 Crossback 2021, secondo AlVolante è proprio il comfort a bordo tra gli aspetti da apprezza.
Come viene argomentato, la figura geometrica del rombo si ripete nei comandi, nelle bocchette del climatizzatore e nei sofisticati rivestimenti in pelle e tessuto bianchi dei sedili e della plancia.
Ben rifinita, il crossover francese è silenzioso, morbido sulle buche e con ampie regolazioni per il volante e per la poltrona di guida. Tuttavia fa anche notare come siano scomode da usare in curva le palette per cambiare in modalità manuale: sono corte e fissate al piantone.
Sicuramente interessante è anche la valutazione che ne fa QuattoRuote, ma in riferimento alla versione elettrica. Lo stile delle DS - spiega il magazine - è peculiare poiché si ama o si odia. La qualità percepita è di buon livello e appare superiore grazie al design che è curato anche nei minimi dettagli e aiuta a far sembrare l'insieme più esclusivo e fuori dal coro.