Ds7 Crossback 2021: commenti e opinioni sul nuovo suv elettrico

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ds7 Crossback 2021: commenti e opinioni

Nuovo suv elettrico Ds7 Crossback

C'è una vasta gamma di motori per Ds7 Crossback che offrono tutti un discreto equilibrio tra prestazioni ed economia, ma è la versione ibrida plug-in E-Tense che propone il meglio.

Ds7 Crossback è un prestigioso suv a cinque posti di medie dimensioni. Anche in un mercato così affollato si distingue per dall'esterno per lo stile raffinato. Una sensazione che si accentua all'interno, dove sono presenti forme e svolazzi che si vedono da altre parti.

L'abitacolo è spaziosa e c'è un grande bagagliaio. Siamo davanti a un suv abbastanza pratico da soddisfare le esigenze della maggior parte delle famiglie. Il generoso livello di equipaggiamento standard significa che ci sono abbastanza comfort a bordo per accontentare tutti.

Sulla strada, è ragionevolmente comodo e abbastanza ordinato nelle curve. C'è una vasta gamma di motori per Ds7 Crossback 2021, che offrono tutti un discreto equilibrio tra prestazioni ed economia, ma è la versione ibrida plug-in E-Tense che propone il meglio su entrambi i fronti. Approfondiamo meglio:

  • Opinioni esperti Ds7 Crossback 2021
  • Ds7 Crossback 2021: commenti nuovo suv elettrico

Opinioni esperti Ds7 Crossback 2021

Le idee sono chiare per il mensile AlVolante, secondo cui Ds7 Crossback 2021 richiede un po' d'impegno nei percorsi ricchi di curve, per l'inerzia che si manifesta nelle variazioni di traiettoria e per il volante che si riallinea lentamente e va impugnato con forza.

In compenso, la prova su strada del suv rivela che stabilità e tenuta di sono di buon livello e le sospensioni con ammortizzatori che si regolano automaticamente in base anche allo stato della strada, tenuto sotto controllo da una telecamera frontale, assorbono come si deve gli avvallamenti e le oscillazioni. Pollice in su per la frenata, considerata potente e tenace, è disturbata solo da un po' di beccheggio.

Per quanto riguarda il motore, rileva che il 2.0 sfodera un temperamento grintoso e una erogazione omogenea. In pratica dà il meglio su un ampio arco di giri, da 1.800 a 4.800. Infine, valuta dolce il cambio automatico, che risulta anche piacevolmente rapido.

In sintesi, i principali apprezzamenti per Ds7 Crossback 2021 sono per il comfort di buon livello, la frenata valida e la notevole maneggevolezza. Cosa non convince fino in fondo? I comandi che sono considerati confusi e mal disposti, il cruscotto ritenute poco leggibile e il volante valutato come pesante da azionare.

Ds7 Crossback 2021: commenti nuovo suv elettrico

Secondo gli esperti del settore automotive, anche se non c'è nulla di particolarmente innovativo nella configurazione delle sospensioni MacPherson della DS 7 Crossback, la casa automobilistica francese ha lanciato una nuova innovazione tecnologica che fa la differenza.

Chiamato sospensione Ds Active Scan, questo sistema utilizza una telecamera montata dietro il parabrezza per analizzare la strada da percorrere fino a una distanza di 20 metri. A seconda della topografia che sta per essere attraversata, questo rassoderà o allenterà gli ammortizzatori per adattarsi, mantenendo teoricamente l'auto in piano e composta su eventuali dossi.

Non è comunque di serie su ogni DS 7 Crossback, ma la nostra auto di prova con finiture Prestige ne era dotata. Sono invece sempre presenti climatizzatore, cerchi in lega, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedili regolabili elettrici, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, radio Dab.