Ds7 Crossback 2022, motori, consumi e modelli
Ds7 Crossback Citroen 2022 prezzi, modelli nuovi, consumi, dimensioni, dotazioni, allestimenti
Raffinato e tecnologico, Ds7 Crossback 2022 si presenta come suv all'avanguardia e ad alte prestazioni. I fari anteriori si adattani per larghezza e portata alle condizioni stradali e alla velocità del veicolo. Sono infatti disponibili sei modalità di illuminazione: Parking, Town Beam, Country Beam, Motorway Beam, Adverse Beam, High Beam. Illuminando la strada meglio e più lontano, o di più sui lati, il conducente e i suoi passeggeri godono di maggiore sicurezza. I gruppi ottici posteriori di Ds7 Crossback 2022 sono sviluppati in tecnologia 3D Full Led e si caratterizzano per il motivo a scaglie di rettile che conferiscono carattere e personalità.
Debuttano sul Ds7 Crossback 2022 il 3 cilindri turbostandard sull'allestimento Business, mentre le Grand Chic mettono in mostra il tetto apribile elettrico e il monitoraggio dell'angolo cieco. La gamma dei propulsori passa da 1.2 benzina da 130 CV, 1.6 benzina da 180 e 225 CV; 1.5 diesel da 130 CV; 2.0 diesel da 180 CV. Di seguito la scheda tecnica Ds7 Crossback 2022:
Sul fronte assistenza alla guida, la telecamera a raggi infrarossi, posizionata nella calandra anteriore, rileva pedoni e animali sulla carreggiata fino a 100 metri di distanza. Il conducente visualizza sul quadro strumenti digitale lo spazio circostante il veicolo e vede apparire i pericoli all'interno di un riquadro rosso. Così allertato, può reagire. Abitualmente riservata a veicoli di categoria superiore, questa funzione di Night Vision equipaggia per la prima volta un'auto del segmento C. Tramite una telecamera a infrarossi posta sotto il volante, sono mantenuti sotto controllo tre segnali: occhi stanchi (sbattimento delle palpebre), viso (orientamento dello sguardo) e movimenti del capo che rivelano la distrazione, oltre alla traiettoria dell'auto rispetto alla segnaletica stradale a terra (deviazioni o sollecitazioni di sterzatura del conducente). Dal momento in cui vien rilevata un'anomalia rispetto a uno di questi tre fattori viene emesso un segnale acustico e lo schermo centrale visualizza un allarme.