Ds7 Crossback 2021 prova su strada, test drive nuovo modello. Voto, commenti e recensioni

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ds7 Crossback 2021 prova su strada, test

Ds7 Crossback 2021, test drive

Ds7 Crossback 2021 prova su strada, test drive nuovo modello. Voto, commenti e recensioni

Ds7 Crossback 2021 è il Suv più grande e lussuoso del marchio. Ma a tanta cura nelle forma - per gli interni si può scegliere fra rivestimenti in pregiata pelle o in Alcantara - corrisponde altrettanta attenzione sul versante della prestazioni? La risposta che arriva dalla prova su strada sembra essere positiva perché i motori - 1.2 benzina da 130 CV, 1.6 benzina da 180 e 225 CV; 1.5 diesel da 130 CV; 2.0 diesel da 180 CV - sono parsimoniosi e brillanti e a bordo l'esperienza di guida con il suv di DS Automobiles, il brand premium del Gruppo Psa, è certamente confortevole.

Ds7 Crossback 2021, test drive e motori

Nessuna incertezza per Al Volante: il magazine esalta il comportamento del suv associato al comfort. I motori 1.6 e 2.0 spingono e fanno poco rumore, ma la scelta ricade sulle 1.5 BlueHDi per i bassi consumi. Per chi cerca un comportamento vivace il suggerimento è per le 2.0 BlueHDi oppure le 1.6 turbo a benzina, a patto di non percorrere troppi chilometri. Sul versante sicurezza alla guida, la Ds7 dispone di due telecamere sopra il volante, che rilevano sia le distrazioni sia quando ci si sta assopendo. Due grafici mostrano come scende il livello di attenzione. All'interno del veicolo c'è spazio per due schermi da 12 pollici: il primo rappresenta una innovazione nell'universo concorrenziale dei suv, facilita la navigazione, gestisce l'interfaccia multimediale. Il secondo è dedicato al quadro strumenti digitale ed è completamente personalizzabile.

Poi c'è chi, come Auto, ricorda la variante DS 7 Crossback E-Tense 4x4 Automobiles con motori ibridi ad alte prestazioni per via di un benzina da 200 CV abbinato a due elettrici da 109 CV. Il cambio è automatico a 8 rapporti elettrico EAT8 e la trazione integrale permanente, ma soprattutto - punto di forza - la batteria da 13,2 kWh consente fino a 50 chilometri di autonomia in modalità 100% elettrica, sufficiente a coprire i tragitti quotidiani fino a 135 chilometri orari e si ricarica in 2 ore con una presa a muro dedicata oppure in 8 ore con una presa classica.

Ds7 Crossback 2021 suv confortevole

Le dotazioni di sicurezza predittiva comprendono, di serie su tutta la gamma Ds7 Crossback 2021, l'avviso cambio corsia, il riconoscimento della segnaletica e la frenata automatica d'emergenza; il navigatore è standard sull’allestimento Business, mentre le Grand Chic sfoggiano il tetto apribile elettrico e il monitoraggio dell'angolo cieco.

Le dotazioni di serie di Ds7 Crossback 2021 sono considerate un plus anche da Quattro Ruote, a dimostrazione della ricchezza di un modello con quattro diversi stili interni: base, sportivo o di lusso con sedili cuciti a rombi o a riquadri. Di serie sono presenti autoradio, clima, cerchi lega, fari xeno, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedili regolabili elettrici, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.