Due nuovi Suv Fiat a sorpresa affiancheranno Fiat Panda Crossover e Fiat 600 in vendita ora a settembre

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Due nuovi Suv Fiat a sorpresa affiancher

L'imminente arrivo del nuovo suv marchiato Fiat segna il ritorno del marchio nel segmento B del mercato automobilistico, una presenza che manca dal 2018.

L'offerta di veicoli Fiat si espanderà nei prossimi anni con l'introduzione di diverse novità. Tra le anticipazioni più attese, c'è la prossima generazione della Fiat Panda, prevista per il 2024, la cui produzione sarà quasi certamente localizzata in Serbia. Ma sono previsti due nuovi suv, il primo nel 2023 e il secondo nel 2025. Vediamo nei dettagli:

  • Ecco due nuovi suv in casa Fiat
  • Tra Fiat 600 e Fiat Panda Crossover

Ecco due nuovi suv in casa Fiat

L'arrivo del nuovo suv marchiato Fiat segna il ritorno del marchio nel segmento B del mercato automobilistico, una presenza che manca dal 2018. Al momento, il nome ufficiale del veicolo rimane sconosciuto, anche se sono state avanzate speculazioni riguardo possibili denominazioni, tra cui Fiat Uno Cross, anche se non è esclusa la possibilità di sorprese. Questo nuovo modello sarà basato sulla piattaforma CMP e verrà prodotto in Polonia, a Tychy, condividendo la linea di produzione con Jeep Avenger e Alfa Romeo B-Suv.

Le dimensioni del nuovo suv Fiat saranno paragonabili a quelle del Jeep Avenger, con una lunghezza di circa 410 cm. Le linee di design sembrano promettere uno stile squadrato, in linea con il concetto della concept car Fiat Centoventi. L'auto sarà lanciata sul mercato con un sistema di propulsione completamente elettrico, ma sono previste anche versioni ibride e a benzina per soddisfare una più ampia gamma di clienti.

Nel 2025, è previsto il lancio di un secondo suv, che farà da successore della Fiat 500X. Anche per questo modello, il nome ufficiale non è ancora stato confermato. Questo veicolo sarà di dimensioni maggiori, con una lunghezza di circa 440 cm. L'auto dovrebbe essere disponibile solo in versione completamente elettrica e avrà il compito di sostituire la Fiat Tipo. La produzione di questo modello avverrà a Bursa, in Turchia.

Tra Fiat 600 e Fiat Panda Crossover

La nuova Fiat 600e La Prima rappresenta un passo avanti nel suo sviluppo, abbandonando le tradizionali tonalità grigie a favore di tinte più vivaci. Questa gamma offre quattro diverse varianti, ognuna delle quali trae ispirazione dall'Italia: Sun of Italy, Sea of Italy, Earth of Italy e Sky of Italy. La versione di base, denominata Red, presenta aspetti distintivi sulla carrozzeria e rivestimenti dei sedili realizzati con materiali plastici riciclati. È disponibile nei colori rosso, nero o bianco, con interni caratterizzati da tonalità scure e marchi Fiat impressi sulle sedute e sugli schienali.

La Prima offre rivestimenti chiari con cuciture in azzurro e una bandiera italiana elegantemente integrata nel paraurti posteriore, intrecciata con la scritta 600 sul fascione nero. Per promuovere il lancio della Fiat 600e, gli acquirenti possono beneficiare di uno sconto di 1.000 euro con la rottamazione di un veicolo e di ulteriori 5.000 euro di incentivi statali nel caso di rottamazione di un veicolo Euro 4 o inferiore. Il modello 600e RED, inizialmente proposto a 35.950 euro, può essere acquisito a 30.549 euro, con l'inclusione dell'Easy Wallbox nel finanziamento.

È possibile sostituire l'auto al 12esimo mese o al 24esimo mese. Al 36esimo mese, ci sono tre opzioni disponibili: sostituzione, restituzione o mantenimento della Fiat 600e. Nel caso si scelga quest'ultima opzione, sarà richiesto il pagamento della rata finale. Se si opta per la sostituzione o la restituzione del veicolo alla scadenza del contratto, verrà applicato un costo di 0,1 euro per ogni chilometro eccedente 10.000 km nel caso di sostituzione al 12esimo mese, o 20.000 km nel caso di sostituzione al 24esimo mese, o 30.000 km nel caso di sostituzione o restituzione al 36esimo mese.

Nonostante l'originaria concezione come utilitaria elettrica per le città europee, la nuova Fiat 600 ha acquisito un ruolo più globale, fungendo anche da crossover per i mercati emergenti. Con il lancio della nuova 600, insieme alla 500X, rimane comunque spazio per la Panda, che manterrà un design orientato alla semplicità, secondo le dichiarazioni di Oliver François, amministratore delegato di Fiat.

La Panda attuale ha una lunghezza di 369 cm, mentre il concept Centoventi misurava 368 cm. Tutto sembra indicare che il nuovo modello Panda manterrà una impostazione razionale, ma le dimensioni cresceranno. La nuova Fiat 600 ha una lunghezza di 417 cm, ma condivide la stessa piattaforma di Jeep Avenger, che misura 408 cm. Per la futura Panda si potrebbe ipotizzare una lunghezza di 400 cm, utilizzando la stessa piattaforma.