E se il nuovo Fiat B-Suv 2022-2023 compatto fosse simile a Fiat Pulse? Video

di Chiara Compagnucci pubblicato il
E se il nuovo Fiat B-Suv 2022-2023 compa

La Fiat Pulse sta avendo un grande successo all'estero. E se fosse lo stesso modello chiamato Fiat B-Suv al momento (magari con qualche modifica) che arriverà in Italia? Scopriamola!

L'attenzione sul mondo Fiat nel 2022-203 continua a essere costantemente alta perché nonostante la creazione del mega marchio Stellantis in cui è stata inglobata, i suoi modelli sono stati e sono tuttora molto ricercati.

Se poi si inseriscono nel segmento dei B-Suv, quelli che attualmente stanno raccogliendo i migliori consensi sul mercato, ecco che la curiosità si impenna. C'è chi già chi è pronto a scommettere che questo nuovo modo sarà l'auto più importante del decennio.

Potrebbe essere simile a Fiat Pulse, arrivato con grandi ambizioni e con la capacità di portare Fiat ad un altro livello, non solo in termini di vendite ma anche di percezione. Tanto che è già appunto in fase di sviluppo un secondo modello, basato sulla Pulse, con una sensazione più coupé e cool. Se la Fiat sarà diversa o meno dopo la Pulse e se il suv è l'auto più importante, solo il tempo lo dirà. Vediamo quindi:

  • Come sarà il nuovo B-Suv 2022-203 di Fiat
  • Tante aspettative sul nuovo B-Suv di Fiat

Come sarà il nuovo B-Suv 2022-203 di Fiat

Il nuovo B-Suv 2022-203 di Fiat si presenterà con nuova veste, anche dal punto di vista estetico. I paraurti sono completamente nuovi con i fendinebbia presenti solo sulla versione più costosa, così come il cofano. La parte anteriore è più alta e più dritta, conferendo al suv un aspetto più robusto. Nella configurazione più costosa è cromata, nelle altre è opaco.

La scelta sotto al cofano dovrebbe tra due motori, di cui uno è il nuovo tre cilindri 1.0 turbo, ma anche tra 5 versioni con tre finiture, cambio CVT, look differenziato e molta tecnologia. Un'altra novità è che questo motore è abbinato a una trasmissione di tipo CVT, non un convenzionale automatico a sei velocità.

Secondo Fiat, questa è stata l'opzione migliore trovata per risolvere diversi problemi, come le prestazioni, il consumo di carburante e l'efficienza complessiva. Fiat Pulse completa da 0 a 100 chilometri orari in 9,6 secondi, 0,2 secondi in più rispetto al numero di fabbrica e 0,3 secondi in meno rispetto alla Nivus.

Tornata sulla piattaforma, Fiat afferma che la MLA porta un'architettura elettrica unica per supportare l'uso sempre più intenso dell'elettronica, come il centro multimediale di ultima generazione e i sistemi di assistenza alla guida.

Tante aspettative sul nuovo B-Suv di Fiat

Fiat Pulse è stata controversamente chiamata Argo, ma in nessuna presentazione ufficiale dell'auto i dirigenti lo hanno menzionato. Secondo Fiat, il suv utilizza una piattaforma senza precedenti chiamata Modular Architecture.

Nell'acronimo è diverso dall'MP1 utilizzato nell'Argo. Sempre secondo il marchio, la base apporta diverse modifiche per migliorare la qualità di marcia, nell'ottica di ridurre rumorosità, vibrazioni, asprezze e, ovviamente, aumentare la sicurezza. Un po' come sta accadendo con la nuova Fiat Panda.

La struttura, trattata come un set, incorpora anche nuove sospensioni anteriori e posteriori, sterzo specifico, opzione di motori turbo e aspirati e nuove trasmissioni (Pulse utilizza un cambio CVT a sette ingranaggi simulati). La geometria del set di sospensioni è responsabile dell'aumento di 1,1 centimetri del passo della Pulse per un totale di 2,53 metri.