Fiat 500L 2021 commenti ed opinioni su nuova auto e modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Fiat 500L 2021 commenti ed opinioni su n

Tecnologie innovative per Fiat 500L 2021

Fiat 500L 2021 commenti ed opinioni su nuova auto e modello

C'è sicuramente l'ampio spazio a bordo e per i passeggeri a strappare commenti positivi. Al di là degli interni imponenti da vera monovolume, Fiat 500L 2021 desta anche qualche perplessità per il suo aspetto. A fare la differenza è il personalissimo gusto di un'auto che, al di là delle dimensioni, non può che mostrare molti richiami con la versione di base della storica Fiat 500.

Questa è una vettura ben pensata per le famiglie con i motori che fanno il loro dovere senza strafare in termini di prestazioni e di consumi reali. E per chi cerca abilità aggiuntiva, è perfino disponibile la variante Wagone di Fiat 500L, capace di ospitare 7 persone.

Fiat 500L 2021, opinioni e commenti

Fiat 500L 2021 mette in mostra tutti i fondamentali giusti, compresi posti comodi per conducente e passeggeri, un bagagliaio capiente e tanti strategici vani portaoggetti. Secondo il magazine Al Volante, anche se è lunga poco più della Tipo, Fiat 500L 2021 offre più spazio per i bagagli. Tuttavia nel suo giudizio evidenzia i contenuti che sono quelli della 5 porte ovvero dispone di più optional per sicurezza e connettività. Senza alcun dubbio, questa è un'auto comoda per la città con lo sterzo preciso e maneggevole.

E se la versione 1.4 a benzina da 95 CV viene consigliata perché costa poco, per chi cerca maggiore vivacità, la scelta ricade sulla 1.4 T-Jet e la più costosa 1.6 a gasolio. Per acquistare Fiat 500L 2021 servono da 17.300 euro (1.4 Pop) a 22.550 euro (1.4 T-Jet S-Design) per le release a benzina e da 20.050 euro (1.3 Multijet Pop) a 25.300 euro (1.6 Multijet S-Design) per quella a gasolio. Le specifiche tecniche dei vari modelli parlano chiaro e soprattutto evidenziano l'ampia opportunità di scelta:

  1. Fiat 500L 2021 benzina con 1.4 MPI con 95 CV o 0.9 TwinAir con 105 CV ed emissioni di 143 grammi per chilometro di Co2
  2. Fiat 500L 2021 bi-fuel con 0.9 Natural Power con 80 CV o 1.4 Easy Power (Gpl) con 120 CV ed emissioni di 105 o 140 grammi per chilometro di Co2
  3. Fiat 500L 2021 diesel con 1.3 Multijet (95 CV), 1.3 Multijet Dualogic (95 CV), 1.6 Multijet (10 CV) ed emissioni di 107, 104 o 114 grammi per chilometro di Co2

A conti fatti, Fiat 500L deve fronteggiare una forte concorrenza in questo settore, tra cui Ford B-Max, Hyundai ix20 e Kia Venga, ma anche Opel Meriva e Citroen C3 Picasso. E sembra in grado di affrontare la battaglia, anche per via della sua inconfondibile personalità.

Tecnologie innovative per Fiat 500L 2021

Per essere cool e stare al passo con le ultime tecnologie, a Fiat 500L 2021 trovano trovano spazio le innovazioni più recenti. L'integrazione di Apple Carplay e Android Auto permettono di interagire con lo smartphone mentre si è in auto. E la telecamera posteriore facilita le manovre di parcheggio.

C'è poi chi, come il mensile Quattro Ruote, ricorda sia l'equipaggiamento di serie di Fiat 500L - controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori - e sia le opportunità di arricchimento con autoradio, clima, cerchi lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, airbag ginocchia.