Fiat 500L 2021 perché conviene comprare
Fiat 500L 2021 perché conviene comprare o no. Pregi e difetti
Basta osservarla per rendersi conto di che tipo di auto è Fiat 500L. Questa è una vettura elegante e funzionale. Magari non è alla moda, la monovolume compatte puntano tutto su spazio e praticità. In qualche modo pregi e difetti convergono soprattutto su un punto: conviene comprare o no un veicolo di questo tipo?
Perché il suo aspetto potrebbe piacere a prima vista oppure rappresentare un disincentivo all'acquisto, ma di certo Fiat 500L 2021 non scivola nell'indifferenza. In ogni caso siamo davanti a un'auto pensata per un target ben preciso di consumatori e forse anche un po' nostalgici.
All'interno Fiat 500L non disdegna qualche tocco di stile, in particolare il volante dalla forma squadrata. I materiali non sono lussuosi, ma sono robusti e accattivanti.
E non sfugge al disponibilità di più modelli tra Urban, City Cross, Mirror Cross, 120°, S-Design Cross e 1.4 Cross, a benzina o diesel. Di conseguenza è difficile non riuscire a trovare un modello adatto alle proprie esigenze. Altro punto di forza di Fiat 500L è l'ampia capacità di carico, anche maggiore di altri piccoli crossover, in particolare con il sedile posteriore ripiegato.
Da segnalare quindi i consumi limitati, soprattutto nella versione alimentata a diesel, in grado di percorrere fino a 23,3 chilometri con un litro di gasolio.
Rispetto ad altri modelli concorrenti, è più veloce, migliora il consumo di carburante, l'esperienza di guida è più piacevole, ha sedili anteriori più comodi ed è sicuramente spaziosa.
Come emerge dal test drive 500L, Fiat ha fatto di tutto per evitare una guida scomoda e confusa con gli ammortizzatori selettivi di frequenza montati su tutti e quattro gli angoli. Il risultato è una guida precisa e confortevole.
E se di serie sono presenti controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, i principali optional di Fiat 500L 2021 sono autoradio, clima, cerchi lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia e airbag ginocchia.
Non tutto è naturalmente perfetto, a iniziare dal design che potrebbe fare storcere il naso agli amanti di auto spaziose in stile suv e crossover. Dai commenti Fiat 500L emerge qualche perplessità per la qualità degli interni perché di fatto questo è un veicolo che non guarda alle fasce alte.
In qualche modo 500L ha un carattere tutto suo e risponde alla esigenze di un'auto progettata dagli italiani per gli italiani. A tal proposito è inevitabile dare uno sguardo ai prezzi perché per comprare Fiat 500L a benzina servono da 19.000 euro (1.4 Urban) o 21.500 euro (1.4 Cross) e da 21.800 euro (1.3 Multijet Urban) a 25.800 euro (1.6 Multijet Cross) per quella a diesel.
Dal punto di vista meccanico, nonostante sia leggera da guidare, maneggevole nel traffico, sicura e con un buon comfort, c'è chi fa notare che i cambi manuali non sono molto precisi.