Fiat 500L, test drive 2021
Fiat 500L 2021 prova su strada, test drive nuovo modello. Voto, commenti e recensioni
Fiat 500L è una monovolume e si tratta quindi di una eccezione in un mercato sempre più dominato da suv e crossover. Ma proprio questa sua rarità può rivelarsi il punto di forza perché quando c'è da trasportare persone e bagagli, ecco che questa si rivela una soluzione decisamente all'altezza.
All'intero tutto è riconoscibile, in pieno stile Fiat e dunque spazio all'organizzazione e alla facilità d'uso. Come il modello standard 500, il produttore si è concentrato molto sulla personalizzazione con una vasta gamma di colori e materiali diversi tra cui scegliere. Ma cosa rivela la prova su strada di Fiat 500L?
Il primo aspetto che balza subito all'occhio prima ancora di salire a bordo sono le dimensioni. Fiat 500L è più lunga di 59 cm, più larga di 15 cm e più alta di 17 cm rispetto al modello standard. Con l'offerta di questo modello, l'intenzione della casa automobilistica è proporre una vettura con ampio spazio per i passeggeri.
Una monovolume insomma e l'obiettivo è raggiunto. La scelta del motore a benzina da 1,4 litri o del motore 1.3 Multijet diesel, economico e dalle emissioni ridotte, assicura anche una certa vivacità su strada, associata a quel senso di affidabilità ricercato da chi ama questo tipo di veicoli.
I propulsori sono comunque un po' rumorosi: il diesel all'avviamento e al minimo e il benzina in fase di accelerazione. Per una piccola auto di famiglia, i livelli di sicurezza della Fiat 500L sono piuttosto elevati. Di serie viene fornito con due airbag frontali, due airbag per finestrini e due airbag laterali.
La visibilità è un altro aspetto chiave della 500L e apprezzato nei commenti e nelle recensioni. Con l'ampio parabrezza anteriore, il vetro tra i montanti anteriori e il parabrezza posteriore avvolgente, uscire da incroci stretti o parcheggiare in punti stretti non è un problema.
Con i sedili posteriori spinti indietro la capacità del bagagliaio è di 343 litri. Questi possono quindi scorrere in avanti e lo spazio per il bagagliaio si espande a 400 litri.
Dal punto di vista pratico l'operazione è davvero semplice perché basta tirare una leva sulla parte superiore del sedile e si abbassano in avanti, poi si ribaltano con assoluta facilità. Il sedile può essere spostato in varie posizioni e il volante è anche regolabile. Di conseguenza la maggior parte dei guidatori è in grado di trovare una posizione comoda con una certa facilità.
Da ricordare che di serie su Fiat 500L sono sempre presenti controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori.
I principali optional sono invece autoradio, clima, cerchi lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, airbag ginocchia.
Provando a dare uno sguardo ai prezzi, per comprare Fiat 500L a benzina servono da 19.050 euro (1.4 Urban) o 21.550 euro (1.4 Cross) e da 21.800 euro (1.3 Multijet Urban) a 25.800 euro (1.6 Multijet Cross) per quella a diesel.