Prezzi Fiat 500X 2021 modelli e versioni
Fiat 500X 2021 prezzi, versioni, motori, consumi reali, modelli suv
C'è e ci sarà sempre più spazio per Fiat 500X 2021 nel listino delle proposte di Fiat per quest'anno
Come dimostrato dal più recente aggiornamento della crossover che ha coinvolto luci e motori, migliorato il livello di comfort generale, mantenuto lo spazio a bordo per conducente e passeggeri, nel contesto di una versione Urban e di due dall'anima più da fuoristrada, City Cross e Cross.
Anzi, dotazioni più ricche e un nuovo motore turbobenzina da 150 CV per quest'ultima versione, di maggiore efficienza rispetto al precedente MultiAir, per la versione di punta della 5 posti.
Più efficienza e performance per 500X 2021 grazie a una allargata gamma di motori caratterizzati da tecnologia e performance da vero crossover. Il nuovo motore benzina garantisce consumi ridotti, prestazioni e comfort di guida. Fiat 500X è disponibile Anche con il benzina 1.0 Turbo da 120 CV di potenza che si affianca alla serie MultiJet, ora più pulita grazie al SCR integrato nel DPF. La possibilità di scelta è adesso tra
Il prezzo di Fiat 500X 2021 varia da 19.250 euro (1.6 Urban) a 26.500 euro (1.3 T4 Cross DCT) per le versioni a benzina e da 21.000 euro (1.3 Multijet Urban) a 31.000 euro (2.0 Multijet 4x4 Cross AT9) per quelle a diesel. Già, perché poi occorre considerare che le alternative al modello di base sono Fiat 500X Urban e Fiat 500X Cross. Il primo è dotato di nuovi contenuti di sicurezza alla guida, il secondo (disponibile nelle versioni Cross e City Cross) ha un comportamento più aggressivo.
Sul versante dotazioni, Fiat 500X 2021 rileva e riconosce i segnali stradali principali e i limiti di velocità visualizzandoli sul display nel quadro strumenti.
Attivando il limitatore di velocità è possibile adattare la marcia della vettura al limite consentito letto dal sistema Traffic Sign Recognition. Ed è poi in grado rileva la differenza di velocità tra la 500X e il veicolo che la precede con tanto di segnalazione al conducente che la velocità di avvicinamento è eccessiva con rischio di collisione. Lane Assist utilizza un sensore di visione basato su telecamere che rileva e misura la posizione del veicolo all'interno dei limiti della corsia. Grazie a un sensore a radar, il sistema rileva poi oggetti sul percorso e mantiene la vettura alla velocità impostata.