Fiat Ducato 2021 prova su strada e recensioni. Opinioni e commenti furgone

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Fiat Ducato 2021 prova su strada e recen

Fiat Ducato 2021, commenti e recensioni

Fiat Ducato 2021 prova su strada e recensioni. Opinioni e commenti furgone

Il 2021 è l'anno dell'inizio di una nuova era Fiat Ducato. Sulla nuovissima versione del furgone salgono a bordo motori aggiornati con potenze da 120 a 180 CV e consumi ridotti, cambio automatico a 9 marce, dispositivi di assistenza alla guida arricchiti e dotazioni di sicurezza più complete.

Non solo, ma la casa automobilistica italo-americana punta in grande e ha in serbo una variante elettrica.

Le attenzioni sono però adesso puntate sulla release tradizionali, quella alimentata da un motore termico e di cui c'è subito un aspetto da rilevare in occasione della prova su strada.

Il volume utile per le merci su Fiat Ducato 2021 varia a seconda delle 4 lunghezze e delle 3 altezze, da 8 a 17 metri cubi, riuscendo così ad andare incontro a più esigenze.

Insomma, nuovi motori, soluzioni efficienti per ridurre i consumi di carburante e maggiore sicurezza e assistenza: sono numerose le sorprese che Fiat ha estratto dal cilindro.

Prova su strada Fiat Ducato 2021

Il passo in avanti di Fiat Ducato si registra innanzitutto con l'aggiornamento dei motori, tutti rispettosi dello standard antinquinamento Euro 6d-Temp.

Il punto di riferimento resta il Multijet da 2.3 cc con 120, 140, 160 o 180 CV e coppia massima di 320, 350, 380 o 400 Nm per le varianti con cambio manuale a 6 rapporti.

Ma è disponibile anche il cambio automatico a 9 rapporti che si caratterizza per favorire la riduzione dei consumi di carburante e assicurare comfort supplementare nella guida.

E a proposito di riduzioni di consumi, le altre soluzioni amiche del portafogli sono il pulsante Eco che supporta il conducente nel risparmio di carburante, la pompa di alimentazione a controllo elettronico che garantisce risparmio energetico e maggiore efficienza di combustione, l'alternatore intelligente e il sistema Start&Stop.

Il nuovo sistema di infotainment presenta il mirroring del proprio smartphone per utilizzarne le app sul monitor tattile al centro della consolle e aumenta il piacere di stare a bordo di Fiat Ducato 2021.

Fiat Ducato 2021, commenti e recensioni

C'è un apetto ben preciso su cui si focalizzano i commenti sulla nuova versione di Fiat Ducato 2021 ed è quello relativo ai sistemi di sicurezza.

Si tratta infatti di un aspetto sempre più ricercato da aziende e lavoratori e questo furgone risulta equipaggiato con tutta la modernità di cui c'è bisogno.

Pensiamo al Rear Cross Path Detection che aiuta a evitare incidenti durante le manovre utilizzando sensori radar che rilevano i veicoli in arrivo lateralmente quando si procede in retromarcia.

Oppure al Full Brake Control, il sistema integrato progettato per prevenire o ridurre la gravità di una collisione. La funzione rileva eventuali ostacoli nel percorso davanti al veicolo, avvisando il conducente e attivando automaticamente una frenata d'emergenza qualora individui una collisione imminente.

A chiudere il cerchio dei principali sistemi di assistenza tecnologica a bordo di Fiat Ducato 2021 segnaliamo il Blind Spot Assist.

In questo caso il sistema utilizza sensori radar, installati nel paraurti posteriore, per rilevare veicoli in arrivo non visibili perché nell'angolo cieco degli specchi retrovisori, segnalandoti il pericolo mediante segnali acustici e icone luminose sugli specchi laterali.