Fiat Fastback 2022-2023, tra 2 mesi in vendita l'atteso Suv. Ecco come sarà

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Fiat Fastback 2022-2023, tra 2 mesi in v

Conto alla rovescia per Fiat Fastback

A grandi passi verso Fiat Fastback 2022-2023: i designer hanno esplorato diverse strade per creare un prodotto innovativo e differente.

Conto alla rovescia per il debutto del nuovo suv Fiat Fastback che potrebbe arrivare in Italia già nel 2023. In base alle indiscrezioni - per ora Fiat non ha rivelato dettagli di questo modello -, avrà 4,36 metri di lunghezza e 1,72 di larghezza.

I cerchi saranno in lega da 17 pollici con pneumatici 205/65 R17. Il frontale si caratterizza per le sottili luci a Led nella parte superiore del cruscotto. La grande griglia anteriore presenta il logo Fiat. Capiamo meglio:

  • Conto alla rovescia per Fiat Fastback 2022-2023

  • Fiat Fastback 2022-2023: da dove nasce

Conto alla rovescia per Fiat Fastback 2022-2023

Fiat Fastback dovrebbe caratterizzarsi per la carrozzeria muscolosa, la coda con montante inclinato, il nuovo logo sulla calandra, cerchi in lega da 19 pollici, un corpo lungo 4.600 mm, largo 2.045 mm e alto 1.610 mm e un passo da 2.695 mm. L'abitacolo dovrebbe mostrare una plancia slanciata dotata di due touchscreen. Un terzo dispositivo è atteso sul tunnel centrale per controllare la ventilazione.

Il motore Fiat Fastback 2022-2023 potrebbe essere il 1.3 turbo benzina da 175 CV. Si tratta di un nuovo propulsore, appartenente alla famiglia GSE, che promette prestazioni migliori rispetto agli attuali motori a benzina utilizzati dalle auto del marchio italiano.

La gamma offrirebbe solo versioni automatiche e con trazione semplice. Denominato internamente come Project 376, si stima che le versioni di ingresso offriranno il motore a benzina da 1,0 litri da 120 CV già visto nella Pulse.

In questo caso il cambio sarebbe un CVT automatico. C'è chi non esclude la possibile alimentazione con il flexi-fuel da due litri a firma Tigershark Flex con circa 160 CV e 200 Nm di coppia, o dal turbodiesel Multijet con 170 cavalli e 350 Nm di coppia. E se escludere la release ibrida 1.8 E.torq con 135 CV e 182 Nm di coppia con consumi ed emissioni molto contenuti.

Fiat Fastback 2022-2023: da dove nasce

Fiat Fastback 2022-2023 è stato progettato dalla divisione brasiliana dell'azienda. I designer hanno esplorato diverse strade per creare un prodotto che fosse differente dai classici stilemi Fiat. Come anticipato da Herlander Zola, responsabile del marchio Fiat in Sud America, il prossimo suv Fiat sarà ispirato al Fastback, ma con dimensioni diverse.

Avrà un design sorprendente e un buon bagagliaio, estremamente funzionale, come nelle berline. Senza entrare nei dettagli, Herlander Zola aggiunge che Volkswagen Nivus, un altro suv in stile coupé, sarà un diretto competitor.

Questo nuovo modello segue Fiat Pulse con le dimensioni compatte da suv. Lungo 410 cm, largo 178 cm e alto 158 cm, con un gradino di 253 cm, il design presenta soluzioni pensate per un utilizzo anche fuori asfalto, come gli elementi in plastica grezza nella parte inferiore della carrozzeria che si abbinano a un'altezza minima da terra di oltre 22 centimetri.

Gli interni sono caratterizzati da un elevato livello di connettività, grazie al sistema di infotainment basato sulla piattaforma Fiat Connect Me con connettività 4G. Al centro della plancia spicca il touchscreen con diagonale fino a 10,1 pollici, mentre la strumentazione digitale presenta un monitor da 7 pollici tra i due strumenti analogici.