Fiat Panda 2019 meglio comprare ora
Il 2020 dovrebbe essere l'anno della Fiat Panda ibrida e il 2021 quello della Panda elettrica. Meglio aspettare o comprare subito la versione attuale?
La questione è ufficialmente aperta perché Fiat ha svelato le sue intenzioni ovvero quello di puntare sulla alimentazioni alternative. La rivoluzione coinvolgerà in pieno Fiat Panda, uno dei modelli storicamente più venduti sia nella versione adesso nei rivenditori ufficiali e sia negli anni scorsi.
All'orizzonte si profila adesso una variante ibrida, caratterizzata dalla presenza a bordo di una piccola unità elettrica che affianca il propulsore termico.
Diventa allora inevitabile domandarsi se sia meglio comprare ora una delle release adesso in vendita di Fiat Panda oppure se sia preferibile aspettare la nuova Fiat Panda 2020 ibrida. Cerchiamo di saperne di più sulla base delle opzioni d'acquisto adesso possibili, ma anche delle strategia della casa automobilistica italiana.
Comprare adesso una Fiat Panda 2019 significa innanzitutto conoscere esattamente il valore e le potenzialità di questa vettura. Non solo, ma anche poter sfogliare la margherita delle opportunità rispetto alle tante alternative sotto al cofano tra benzina, metano e gpl. A oggi, come abbiamo visto nel dettaglio con l'analisi delle migliori versioni Fiat Panda 2019 da comprare attualmente in vendita, le opzioni in ordine crescente di prezzo sono tra
In comune hanno climatizzatore, airbag testa, vetri elettrici anteriori, indicatore temperatura esterna e gli optional ovvero autoradio, cerchi lega, vernice metallizzata, fendinebbia, sensori parcheggio, airbag laterali, frenata di emergenza, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, retrovisori elettrici, radio Dab.
Sappiamo che le recensioni su Fiat Panda 2019 sono positive e che il prezzo finale da poter spuntare al rivenditore è anche inferiore rispetto a quello di partenza, proprio perché sono in arrivo nuovi modelli.
La novità del 2020 dovrebbe essere la versione ibrida di Fiat Panda, a cui dovrebbe affiancarsi quella elettrica nel 2021. Comprare questa nuova versione significa rimanere esattamente al passo con le nuove soluzioni di mobilità. La tendenza dell'industria automobilistica è proprio quella di scommettere sull'alimentazione ibrida o elettrica e Fiat intende entrare a pieno titolo in questa era.
Dal punto di vista pratico, la proposta ibrida per Fiat Panda non cambierà l'esperienza al volante perché il passaggio dal termico all'elettrico avverrà in maniera impercettibile e non ci sarà bisogno di recarsi in alcuna stazione di ricarica perché l'alimentazione della batteria avviene con la frenata rigenerativa. E sotto il punto di vista dei costi occorre comunque prevedere un maggiore impegno di spesa.