Fiat Panda 4x4 2021 commenti ed opinioni sulla nuova auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Fiat Panda 4x4 2021 commenti ed opinioni

Fiat Panda 4x4 2021, opinioni e commenti

Fiat Panda 4x4 2021 commenti ed opinioni sulla nuova auto

Piace perché con la nuova Fiat Panda 4x4 è possibile affrontare sfida off-road con un'auto piccola ma solida. Fiat è riuscita a centrare l'obiettivo di realizzare una vettura 4x4 per tutti i giorni. Quella che potrebbe sembrare una contraddizione di termini diventa adesso una concretezza. A prendere le scene sono i cerchi in acciaio nero con cover mozzo dedicato che rappresentano il tratto distintivo di un'auto avventurosa che non si prende troppo sul serio. E la trazione integrale on demand permette di esplorare più terreni. Il paraurti con skid plate silver, le barre longitudinali al tetto, le fasce paracolpi laterali con logo 4x4 e codolini parafango e i cerchi in acciaio specifici da 15 pollici sono le altre espressioni di stile.

Fiat Panda 4x4 2021, opinioni e commenti

Le opinioni Fiat Panda 4x4 2021 si rivelano favorevoli quando c'è di mezzo la trazione integrale Torque on demand. Ripartisce infatti la trazione sui due assali in modo omogeneo: grazie al sistema Electronic Locking Differential, affronta le situazioni più difficili, frenando le ruote che perdono aderenza e trasferendo la forza motrice su quelle che hanno maggior presa sul terreno. Come evidenziato dal magazine mensile Al Volante, oltre che per la trazione 4x4, si distingue dalle altre Panda per la maggiore altezza da terra e le protezioni esterne. E anche all'interno si avverte una rassicurante sensazione di comodità con tessuti resistenti. Tra l'altro Fiat Panda 4x4 2021 è disponibile con il Pack Style dedicato: cerchi in lega da 15 pollici, volante in pelle, calotte specchi e maniglie in tinta carrozzeria, interni in ecopelle abbinati alle finiture in titanio della plancia.

A spingerla ci pensa il TwinAir Turbo da 85 CV e 90 CV (Cross), in grado di ridurre emissioni e consumi fino al 30%. Le opinioni in proposito sono chiare: Fiat Panda 4x4 è sicura sui fondi complicati grazie all’elettronica che ripartisce la spinta del motore in modo variabile davanti e dietro, e anche tra ruote destre e sinistre. La variante Cross massimizza le massime doti di mobilità in fuoristrada rispetto a quella standard.

Prezzo più alto, dotazione più ricca

Altro punto a favore di Fiat Panda 4x4 2021 è l'equipaggiamento di serie che finisce per essere più ricco della versione Cross. Sempre presenti airbag per la testa, climatizzatore (non automatici), computer di bordo, controllo arretramento in salita, poggiatesta posteriori, servosterzo Dualdrive, volante regolabile in altezza e - solo per questa release anche la funzione di differenziale centrale bloccabile Eld. La vettura può essere arricchita anche con gli optional barre sul tetto, cerchi in lega d 15 pollici, climatizzatore automatico, RadioUConnect Bluetooth, UConnect Mobile, sedile guida regolabile in altezza e volante e pomello cambio in pelle.

Non sfugge come il prezzo di Fiat Panda 4x4 sia mediamente superiore rispetto alle altre versioni, considerando che sono necessari 16.890 euro per quella alimentata dal motore 0.9 TwinAir Turbo e 18.890 euro per quella spinta dal Cross 0.9 TwinAir Turbo.