Fiat Panda 4x4 2022 recensioni e giudizi a confronto nuova auto e modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Fiat Panda 4x4 2022 recensioni e giudizi

Fiat Panda 4x4 2022 recensioni e giudizi a confronto nuova auto e modello

C'è una versione della Fiat Panda che continua a essere al centro dei pensieri e delle scelte degli italiani ed è la 4x4. Si tratta di un veicolo cercato da chi ha bisogno di resistenza e di un'aderenza extra per condizioni stradali scivolose ovvero per chi si concedere incursioni fuoristrada. Naturalmente Fiat Panda 4x4 assolve alle sue funzioni di guida su strade urbane, riuscendo così ad affrontare tutti i percorsi. Ma quali sono le opinioni di chi guida e ha guidato questo modello? E cosa ne pensano i magazine specializzati in relazione a durata e praticità, costi di gestione, kit di sicurezza e prezzi?

Fiat Panda 4x4, opinioni e commenti

Fiat Panda 4x4 si muove con agilità su terreni difficili, ha un buon comportamento su strada e soprattutto ha molto carattere a vendere. Di fatto si tratta della versione rialzata della city car con tocchi di stile ed equipaggiamenti ad hoc fuoristrada per distinguerla dalla Panda a trazione anteriore. Oltre alle sospensioni rialzate e al sistema di trasmissione 4x4, questa speciale versione è dotata di un differenziale posteriore elettronico e una scelta di motori benzina economici. C'è chi fa notare come i prezzi non siano abbastanza convenienti rispetto ad altri veicoli, ma in ogni caso il valore non è in discussione.

Secondo il magazine AlVolante, Fiat Panda 4x4 è un'auto agile e poco affaticante e in questa specifica variante l'elettronica ripartisce la spinta del motore in modo variabile davanti e dietro e tra ruote destre e sinistre. E soprattutto consiglia questo modello a chi è alla ricerca di grande mobilità in fuori strada.

C'è poi chi non ha dubbi e pensa che il segreto di questa Panda 4x4 vada cercata nella sua immutabilità, quasi che si tratti di un'auto d'epoca. Nessun motore elettrico, nessuna assistenza alla guida, nessun blocco del differenziale e nessuna trasmissione automatica, ma solo una buona vecchia scatola meccanica a sei velocità e un piccolo TwinAir 0.9 bicilindrico distribuito su tutte e quattro le ruote. Insomma, il bello di questa Panda è la sua semplicità. È leggera (1.090 kg e dimensioni pari a 69x167x161 cm) e fornisce molte informazioni al conducente. Il piacere di guida risulta giocoso e sicuro.

Motori e prezzi Fiat Panda 4x4, quale scegliere

A oggi sono due la varianti di Fiat Panda 4x4 2022 tra cui scegliere, entrambe con alimentazione a benzina. C'è il modello 4x4 0.9 TwinAir Turbo (85 CV, 163 chilometri di velocità massima, consumo di 19,6 chilometri per litro) proposta al prezzo di listino di 17.000 euro e il modello 4x4 Cross 0.9 TwinAir Turbo (85 CV, 163 chilometri di velocità massima, consumo di 19,6 chilometri per litro) proposta al prezzo di listino di 19.000 euro.

Come ricordato dallo storico mensile italiano QuattroRuote, di serie sono presenti clima, airbag testa, vetri elettrici anteriori, indicatore temperatura esterna mentre i principali optional disponibili sono autoradio, cerchi in lega, vernice metallizzata, fendinebbia, sensori parcheggi, airbag laterali, frenata di emergenza, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, retrovisori elettrici e radio Dab.