La scelta per Fiat Panda 2019 è duplice: gpl (Panda EasyPower) o metano (Natural Power). Quale scegliere sulla base di prezzo e autonomia di percorrenza.
Se c'è un punto di forza di Fiat Panda è l'ampia possibilità di scelta tra più modelli disponibili. Anche in questo 2019 il ventaglio delle opportunità si compone delle varianti alimentate a metano a gpl. Anzi, se allarghiamo lo sguardo all'intero mercato, scopriamo che questa è la sola auto per la città disponibile all'origine con questa doppia soluzione.
Restano allora da capire gli svantaggi e i vantaggi di Fiat Panda 2019 a metano o gpl ovvero quale conviene comprare tenendo conto dei vari indicatori, tra cui il prezzo di listino.
La scelta per Fiat Panda 2019 è duplice: gpl (Panda EasyPower) o metano (Natural Power). Quale modello comprare? Per chi punta al rispetto dell'ambiente e all'ottimizzazione del risparmio sono disponibili le versioni a doppia alimentazione: 1.2 EasyPower (gpl e benzina) e 0.9 TwinAir Turbo Natural Power da 80 CV (metano e benzina). Quest'ultimo è il primo motore bicilindrico turbo alimentato a metano al mondo.
Per inquinare e consumare meno, Panda offre soluzioni semplici ed efficaci, come il sistema Start&Stop, che spegne il motore quando sei fermo ai semafori o nel traffico e lo riaccende istantaneamente alla ripartenza premendo il pedale della frizione.
Fiat Panda 2019 a metano è senza dubbio la soluzione più economica tenendo conto del prezzo estremamente contenuto per il rifornimento. I consumi dichiarati sono pari a 3,1 kg per 100 km nel ciclo combinato e di 4,5 l per 100 km durante il funzionamento a benzina. A conti fatti che la percorrenza a metano è di 340 km, ai quali sommare circa 700 km a benzina, naturalmente senza esagerare con sprint e velocità. Di contro vanno messo in conto gli svantaggi delle auto a metano, a iniziare da una rete di distribuzione estesa ma non capillare.
E le prestazioni sono mediamente inferiori, Fiat Panda 2019 gpl mette in mostra consumi dichiarati di 6,5 l per 100 km nel ciclo combinato e di 5,1 l per 100 km con alimentazione solo a benzina. Alla luce dei circa 450 km di percorrenza assicurata con alimentazione solo gpl, Panda 1.2 EasyPower è dotata di un'autonomia complessiva di oltre 1.100 km.
La fascia di prezzo di Fiat Panda 2019 gpl varia da 16.100 euro (1.2 EasyPower Pop) a 18.850 euro (1.2 EasyPower 120°). Per la versione a metano servono circa 16.200 euro per l'allestimento Easy e 17.150 euro in formato Lounge. In ogni caso sono sempre presenti airbag ginocchia guidatore, airbag passeggero disattivabile, airbag laterali e per la testa, climatizzatore, computer di bordo, controllo arretramento in salita, radio-Usb, retrovisori elettrici, servosterzo Dualdrive e volante regolabile in altezza.
In attesa della nuova versione di Fiat Panda, per ottimizzare consumi e gestione, eco:Drive è il personal trainer di guida ecologica. Connettendo tramite Bluetooth lo smartphone al sistema Infotainment di Panda, eco:Drive registra i dati relativi alla guida e li mette a disposizione sia su smartphone sia sul profilo online eco:Drive, fornendo un'analisi dettagliata del modo di condurre l'auto e consigli personalizzati per ridurre consumi ed emissioni.