Fiat Panda 2021 commenti ed opinioni su nuova auto e modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Fiat Panda 2021 commenti ed opinioni su

Fiat Panda 2021 commenti ed opinioni su nuova auto e modello

Siamo davanti alla city car più venduta in Europa ed è lecito credere che anche in questo 2021 riuscirà a farsi valere. Fiat Panda è una certezza perché riesce ad abbinare praticità nella guida, prezzi contenuti e una buona varietà di scelta tra motori e allestimenti. Qualunque sia la scelta, la vettura è comoda per quattro e con cinque porte. Ecco allora che i commenti su questo modello dei magazine specializzati nel settore automotive continuano dunque costantemente positivi. Purché si inquadri questa auto per quella che è ovvero una agile e affidabile city car dal buon rapporto tra prezzo e qualità, senza eccellenze e senza punti deboli.

Fiat Panda, commenti sul modello 2021

L'aspetto che sembra maggiormente convincere della Fiat Panda 2021 è la sua versatilità, associata alla concretezza e a una personalità sempre ben definita. Alla tradizionale praticità - i 14 vani portaoggetti nell'abitacolo rendono bene l'idea - si è adesso aggiunta la maggiore cura dell'estetica, come dimostrato da quei gruppi ottici in posizione elevata o dal terzo finestrino con gli angoli smussati, peraltro utile per migliorare la visibilità. Il salto qualitativo in avanti è però dimostrato dalla maggiore varietà degli allestimenti (Pop, Easy e Lounge sono le tra varianti di Fiat Panda 2021 tra cui scegliere) nella grafica, nei tessuti e nelle cuciture.

Sul versante sicurezza viene apprezzata al stabilità generale, anche se è evidente la mancata disponibilità di dispositivi supplementare per la sicurezza, di serie o come optional, che vanno al di là degli airbag frontali e per la testa, anche per i passeggeri. Per quanto riguarda le dotazioni tecnologiche di Fiat Panda, trova spazio quanto ci si aspetta in una comoda e pratica auto per la città. Tutto ruota attorno al sistema Panda Uconnect, compatibile con Bluetooth, streaming audio, porte USB e MP3, riconoscitore vocale con sms reader. Basta agganciare lo smartphone al cradle sul cruscotto e connetterlo alla Panda App per ascoltare le playlist, controllare il meteo, le notizie e le informazioni sul traffico utilizzando il display del device.

Dotazioni, allestimenti e prezzi: opinioni Fiat Panda 2021

Essenziale la dotazione di serie di Fiat Panda 2021 con airbag per la testa, clima, computer di bordo, controllo arretramento in salita; poggiatesta posteriori, servosterzo Dualdrive, volante regolabile in altezza. Ma è con i vari optional che l'esperienza di guida di Fiat Panda 2021 aumenta in comfort, sicurezza e qualità: 5 posti, airbag laterali anteriori, barre sul tetto, cerchi in lega di 15 pollici, clima automatico, fendinebbia, frenata automatica Autonomous city brake, kit Comfort, Dab, UConnect Bluetooth, UConnect Mobile, retrovisori elettrici riscaldabili, ruotino, sedile guida regolabile in altezza, sensori parcheggio posteriori, servizi Connect, vernice metallizzata o pastello extraserie, vetri posteriori scuri.

La forbice di prezzo di Fiat Panda 2021 varia da 11.390 euro (1.2 Pop) a 14.890 euro (1.2 City Cross) per le versioni a benzina, da 14.390 euro (1.2 EasyPower Easy) a 15.390 euro (1.2 EasyPower Lounge) per quelle gpl, da 16.140 euro (0.9 Natural Power Easy) a 17.140 euro (0.9 Natural Power Lounge) per quelle a metano. Non è disponibile Fiat Panda 2021 diesel. In un articolo precedente abbiamo visto i migliori prezzi sia dela Fiat panda nuova che usata attuale e lia bbiamo messi a confronto.
Da ricordare che con gli ecobonus 2021, ma soprattuto con gli incentivi della rottamazione (ma anche senza) e gli sconti che Fiat fa si possono ottenere interessanti sconti sia sulla Fiat Pand che su Jeep, e Alfa Romeo