Fiat Panda Cross 4x4 TwinAir prezzi e motori. Differenza con altri modelli Fiat Panda Cross

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Fiat Panda Cross 4x4 TwinAir prezzi e mo

Motori e prezzi nuova Fiat Panda Cross

Fiat Panda Cross 4x4 è un'auto che fa della versatilità il suo punto di forza e, anzi, per molti aspetti è un veicolo unico in grado di fare meglio dei suv.

C'è sempre più spazio per la Panda nel listino Fiat. Non solo questo modello di auto riesce ad attraversare il tempo ovvero a resistere di generazione in generazione esibendo confortanti dati di vendita.

Ma rispetto alla versione base si moltiplicano anche nel 2019 i modelli di Fiat Panda da comprare. E questa nuovissima Fiat Panda Cross 4x4 TwinAir è l'esempio più recente.

La casa automobilistica italo-americana lancia sul mercato questa speciale variante che si caratterizza innanzitutto per la presenza di un differente motore rispetto agli altri modelli Fiat Panda Cross. E naturalmente cambia anche il prezzo di listino a carico dei consumatori

Motori e prezzi nuova Fiat Panda Cross 4x4

Fiat Panda Cross 4x4 è un'auto che fa della versatilità il suo punto di forza e, anzi, per molti aspetti è un veicolo unico. Si tratta di un modello in grado di muoversi con una agilità in ambiente urbano e allo stesso modo è capace di affrontare sterrati e situazioni di scarsa aderenza.

È caratterizzata dalla combinazione di un corpo piccolo con una notevole altezza da terra e un sistema di trazione integrale. Ha un aspetto più avventuroso e robusto, non solo grazie alla sua maggiore altezza da terra, ma anche perché ha protezioni aggiuntive e paraurti specifici, insieme ai cerchi di lega da 15 pollici bruniti.

Il paraurti non si limita a svolgere una funzione estetica, aiuta a migliorare l'angolo di attacco e integra anche due occhielli di traino dipinti in rosso.

Ad alimentare Panda Cross 4x4 ci pensa il motore TwinAir di 900 cc turbobenzina in grado di erogare 85 CV. Per risparmiare carburante, il sistema di trazione Torque on demand trasmette la maggior parte della potenza alle ruote anteriori quando la presa è ottimale.

Ma quando il dispositivo elettronico di gestione rileva perdite di aderenza, la forza che raggiunge il treno posteriore è in grado di aumentare. Grazie alla capacità di presa e alle dimensioni compatte e alla leggerezza, è possibile attraversare luoghi che metterebbero in difficoltà suv ben più blasonati.

L'impegno di spesa richiesto per la versione base di Panda Cross 4x4 è di 19.000 euro.

Differenze con Fiat Panda Cross

Rispetto alla versione tradizionale di Fiat Panda Cross, nonostante la sua bassa cilindrata, la variante 4x4 produce una potenza massima a 5.500 giri e una coppia di 145 Nm a 1.900 giri al minuto. Dal punto di vista prestazionale è in grado di raggiungere 100 chilometri orari da fermo di 12 secondi e una velocità massima di 167 chilometri orari.

A contribuire a questi numeri è peso di 1.165 kg, inferiore rispetto a Fiat Panda Cross, e la presenza di una trasmissione manuale a sei velocità. Per quanto riguarda la differenza di prezzo, per Fiat Panda City Cross occorrono 17.000 euro.

Punto in comune è la presenza di climatizzatore, airbag testa, vetri elettrici anteriori, indicatore temperatura esterna. I principali optional sono invece autoradio, cerchi in lega, vernice metallizzata, fendinebbia, sensori parcheggio, airbag laterali, frenata di emergenza, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, retrovisori elettrici, radio Dab.