Fiat 500 Mirror, auto compatta
C'è Fiat 500 Mirror ad arricchire la gamma delle compatte tecnologiche e innovative con la tonalità Azzurro Italia che è una esclusiva di questa versione.
Tempo di profondi cambiamenti in casa Fiati in cui il processo di rinnovamento della sua gamma procede in maniera spedita. Da una parte sono destinata a uscire di scena alcune delle compatte che hanno fatto la storia del marchio, come Fiat Punto, ancora acquistabile nel 2019, dall'altra la casa madre intende andare fino in fondo con Fiat 500, sviluppata anche nella versione compatta.
C'è Fiat 500 Mirror ad arricchire la gamma delle compatte tecnologiche e innovative. Se la carrozzeria è disponibile in tutti i colori della gamma 500, la tonalità Azzurro Italia è una esclusiva di questa versione. Dal punto di vista del design, spiccano il laterale in evidenza con i cerchi in lega da 16 pollici e il badge Mirror sul montante. La nuova versione 2019 di Fiat Mirror presenta dettagli cromati per paraurti anteriore, calotte specchi e cerchi. Sotto al cofano è presente un poker di scelte tra il motore a benzina 0.9 TwinAir 85 CV, il propulsore 1.2 benzina da 69 CV, il diesel 1.3 M-Jet Start&Stop da 95 CV e il motore GPL 1.2 69 CV Easypower.
Il versante della sicurezza si compone dei 7 airbag, frontali e laterali. E se il nucleo di Fiat 500 Mirror è rappresentato dal sistema Uconnect con display touchscreen da 7 pollici integrato con Apple Car Play e compatibile con Android Auto, dall'applicazione MyCar passano le funzioni per migliorare l'esperienza di gestione, dal sistema per aprire e chiudere le porte allo Speed alert per controllare il superamento della soglia di velocità, dall'Area alert per geolocalizzare l'auto al find car per la geolocalizzazione dell'auto nei parcheggi, dalla possibilità di tenere sotto controllo lo stato e la manutenzione del veicolo fino all'assistenza su strada. Il prezzo di listino della gamma Fiat 500 Mirror parte da 16.200 euro.
Quest'anno comunque, sono previsti numerosi altri modelli di Fiat 500, tra cui la Fiat 500 2019 Mild Hybrid e la Fiat 500 elettrica, ma anche diversi restyling e aggiornamenti di modelli attuali declinati in versioni rinnovate
Destinata a cedere il passo, ma senza che sia ancora stata scelta la sua erede diretta, se mai ci sarà, la compatta Fiat Punto 1.2 Street 69 CV 5 porte 5 posti è tra le possibilità per questo 2019. Lunga 406 centimetri, larga 169 centimetri, alta 149 centimetri e con un bagagliaio da 275 a 1030 litri, ad alimetarla ci pensa il motore a benzina di 1242 cc in grado di erogare una potenza massima di 51 kW con 69 CV e una coppia massima di 102 Nm a 3000 giri al minuto. E se l'accelerazione da 0 a 100 chilometri orari si consuma in 14,4 secondi, la velocità massima raggiungibile da Fiat Punto 1.2 Street 69 CV è di 156 chilometri orari. Il prezzo di listino della compatta è di 14.340 euro. Ma come detto un nuovo modello di Fiat Punto 2019 non è da escludere, anzi potrebbe essere la vera sorpresa dell'anno.
E poi ultima, ma non certamente di importanza la Fiat Panda, l'auto più venduta ancora in Italia, che certamente avrà un nuovo modello Mild Hybrid, un ibrido leggero su cui Fiat punta moltissimo insieme al Full Hybrid per diverse auto Jeep. Tutti i dettagli finora conosciuti della nuova Fiat Panda 2019 Mild Hybrid li abbiamo visti in un precedente articolo. Ci potrebbe anche, comunque, essere la sorpresa di un nuovo modello di Fiat Panda per il 2019 se non totalmente rivisto con versioni diversificate e alcuni restyling.
Questi sono solo alcuni dei tre modelli di compatte della casa di Torino, ma in realtà vi sono diversi altre nuove auto Fiat 2019 attese in uscita tra cui anche un nuovo Suv compatto il Fiat Fastback intorno a cui c'è molta curiosità. E non mancano neppure, come abbiamo già visto, nuove auto ibride Fiat, Gpl e metano