La recentissima realizzazione della variante mild hybrid è il segnale più chiaro delle intenzioni di Fiat di rimanere al passo con le opportunità offerta dalle nuove alimentazioni.
Le ragioni del successo di Fiat Panda? Senza dubbio anche l'estrema varietà dei modelli tra cui scegliere ovvero la capacità della casa automobilistica italiana di rinnovarsi e proporre nuove auto che rispondono ai differenti desideri dei consumatori.
La recentissima realizzazione della variante mild hybrid è il segnale più chiaro delle intenzioni di Fiat di rimanere al passo con le opportunità offerta dalle nuove alimentazioni, ma anche del tentativo riuscito di ampliare il ventaglio delle opportunità per gli automobilisti. A oggi la scelta è tra
Panda Easy rilancia con telecomando apertura chiusura porte, radio USB con 2 altoparlanti, luce vano bagagli, cerchi in acciaio da 14 pollici con coppe ruota specifiche e la disponibilità del D-Fence Pack.
Ecco quindi Panda Lounge con fendinebbia, cerchi in lega da 14 pollici, barre longitudinali, fasce paracolpi laterali, retrovisori e maniglie porte in tinta carrozzeria. Si tratta di modelli adatti per chi vuole andare perfettamente in linea con la tradizione di questa city car.
Fiat Panda ibrida è la vera novità. A bordo c'è spazio per un gruppo propulsore in cui accanto al motore termico è presente una piccola unità elettrica che lo assiste. Non cambia la modalità di guida poiché la ricarica della batteria avviene con la cosiddetta frenata rigenerativa.
La speciale release Hybrid Trussardi propone i colori caffè opaco o metallizzato, oltre a specifici esterni ed interni con logo Trussardi-Levriero. Ecco quindi la release più avventurosa City Cross con modanature laterali nere e cerchi bicolore da 15 pollici.
Fiat Panda 4x4 è il modello più pratico, compatto e avventuroso. In dote porta con sé trazione 4x4, blocco differenziale, look e interni specifici 4x4, barre longitudinali al tetto, cerchi in acciaio nero da 15 pollici, specchi esterni elettrici e sbrinabili.
Il tutto senza dimenticare Fiat Panda 4x4 Cross con trazione 4x4, Drive Mode Selector, look e interni specifici Cross, cerchi in lega bruniti da 15 pollici, climatizzatore automatico, radio Uconnect mobile Dab con Bluetooth e comandi.
A chiudere il cerchio delle opportunità c'è Fiat Panda Connected By Wind ovvero la versione più connessa della city car italiana.
A bordo trovano spazio router Wi-Fi integrato, radio Uconnect mobile Dab con Bluetooth e supporto per smartphone, finiture nero lucido maniglie porte, scudo e fasce paracolpi, cerchi bicolore da 15 pollici e lo speciale badge 120° - Connected by Wind.