Fiat Panda 2021 ibrida motore, dotazioni, prezzi possibili
Si accorciano i tempi per la Fiat Panda 2021 ibrida e la curiosità è già alle stelle. Non dimentichiamo che questa è l'auto più venduta in Italia e di conseguenza per gli automobilisti si prospetta un'opzione di scelta in più mentre per il costruttore è questa un'occasione per rafforzare la presenza nel mercato.
La nuova Fiat Panda 2021 ibrida rientra nel più ampio progetto della casa automobilistica che prevede l'uscita di numerosi modelli Fiat nel 2021 e negli anni successivi.
Dal punto di vista meccanico il quadro è piuttosto chiaro perché a sostenere questa speciale variante della city car sarà un sistema poco impegnativo ovvero il cosiddetto ibrido leggero.
In buona sostanza una piccola unità elettrica da 12 V accompagnerà il motore FireFly 1.0 a benzina con 70 CV. Impensabile credere in una lunga percorrenza in modalità elettrica mentre non sono attesi grandi cambiamenti sotto il profilo della modalità di guida.
Anche perché non ci sarà bisogno di collegare l'auto a una presa esterna per restituire autonomia. La carica avverrà nel corso della guida con la cosiddetta frenata rigenerativa.
Sono numerosi i punti di domanda sul futuro della mobilità, ma di certo le nuove auto saranno più sicure e pulite e non farà eccezione la nuova Fiat Panda 2021 ibrida.
Questo upgrade si rifletterà inevitabilmente sul prezzp finale che sarà più elevato di quello adesso proposto per portare a casa uno dei tanti modelli in vendita. Già, ma di quanto?
Non ci sono cifre ufficiale ed è ragionevole credere in un aumento tra il 10 e il 20% tenendo conto della volontà di Fiat di renderla un'auto per tutte le tasche.
Provando a fare un confronto con i prezzi attuali, attualmente servono da 11.550 euro (1.2 Pop) a 20.050 euro (4x4 0.9 T.Air Turbo Trussardi) per la versione a benzina, da 14.550 euro (1.2 EasyPower Easy) a 15.550 euro (1.2 EasyPower Lounge) per quella con sistema gpl e da 16.200 euro (0.9 Natural Power Easy) a 17.200 euro (0.9 Natural Power Lounge) per la speciale release a metano della city car Fiat.
Sul fronte delle dotazioni di Fiat Panda 2021 ibrida ci aspettiamo che gli optional possano essere in numero maggiore rispetto agli equipaggiamenti di serie.
La ragione è duplice: da una parte la stessa casa automobilistica ha annunciato la volontà di assegnare sempre più spazio alla personalizzazione dei nuovi veicoli. E dall'altra si tratta di un modo per contenere i costi finale di un'auto che finirà inevitabilmente per avere un costo più elevato rispetto ai modelli auto.
Punti fermi dovrebbero quindi rimanere almeno climatizzatore, airbag testa, vetri elettrici anteriori e indicatore temperatura esterna. Tra i plus che gli acquirenti di Fiat Panda 2021 ibrida ci potrebbero essere autoradio, cerchi in lega, vernice metallizzata, fendinebbia, sensori parcheggio, airbag laterali, frenata di emergenza, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, retrovisori elettrici, radio Dab.