Fiat Punto 2019, quale alternativa
Storica presenza delle strade italiane Ford Fiesta è un'auto che rinnova il piacere di guidare. Ma anche Opel Corsa è tra le piccole auto più cercate dagli italiani.
Arrivederci Fiat Punto. Anche se questo modello non è più vendita, il ricordo è ancora vivo. Sia perché sono ancora tanti i modelli che circolano e sia perché si tratta di quello che in molti considerano la migliore auto nel rapporto tra qualità e prezzo.
Ma considerando che Fiat Punto non è più in vendita, quali sono le migliori alternative nel 2019?
Storica presenza delle strade italiane Ford Fiesta è un'auto che rinnova il piacere di guidare. È economico da acquistare e gestire in tutte le versioni disponibili, fa la sua bella figura anche sul fronte del design e a bordo porta con sé numerosi kit ad alta tecnologia.
Non è l'auto più spaziosa del mercato, ma è di certo una interessante alternativa a Fiat Punto. Di serie su Ford Fiesta sono presenti climatizzatore, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici.
Capitolo prezzi, per comprare Ford Fiesta servono da 16.400 euro (1.1 Plus 5 porte) a 22.400 euro (Active 1.0 S&S EcoBlue automatica 5 porte) per la versione a benzina, da 18.200 euro (1.5 EcoBlue Plus 5 porte) a 21.150 euro (Active 1.5 EcoBlue 5 porte) per quella alimentata a diesel e da 18.200 euro (1.1 Plus) a 20.150 euro (1.1 Titanium) per la release a gpl.
I dati di vendita parlano chiaro e Opel Corsa è tra le piccole auto per famiglie più cercate dagli italiani. In fondo questa è una vettura pratica, economica da guidare divertente da gestire. Il livello di sicurezza tecnologica non è quello più avanzato ma il rapporto tra qualità e prezzo è convincente.
Di serie su Opel Corsa trovano spazio autoradio, climatizzatore, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio Dab.
Per quanto riguarda i prezzi della nuova Opel Corsa, rper la versione attuale servono da 12.950 euro (1.2 3 porte) a 19.600 euro (1.4 Turbo S&S GSi 3 porte) per la versione a benzina e da 15.700 euro (1.4 Gpl-Tech Advance 3 porte) a 16.800 euro (1.4 Gpl-Tech Innovation 3 porte) per quella alimentata a gpl.
Anche se è stata in vendita in parallelo alla Fiat Punto, la berlina a cinque porte Fiat Tipo ha adesso raccolto il testimone. Spaziosa e relativamente economica, è la testimonianza della presenza del marchio italiano nel segmento di mercato delle auto per famiglie di piccole dimensioni.
Di serie su Fiat Tipo c'è spazio per climatizzatore, airbag laterali, airbag testa, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, indicatore temperatura esterna.
Provando a dare uno sguardo ai costi, la fascia di prezzo di Fiat Tipo 5 Porte 2019 varia da 16.050 euro (1.4 Pop) a 22.550 euro (1.4 T-Jet Sport) per le versioni a benzina e da 18.800 euro (1.3 Multijet Pop) a 25.300 euro (1.6 Multijet Sport) per quelle alimentata a diesel.