Fiat Punto, conviene comprare o no
Fiat Punto 2021 perché conviene comprare o no. Pregi e difetti, pro e contro
È uscita fuori produzione, certo, ma Fiat Punto continua a circolare sulle strade italiane e il mercato delle auto usate la vede tra le protagoniste. In fondo è da sempre considerata la tipica vettura italiana per italiani, quelli cioè in grado di bilanciare ogni aspetto e di rivelarsi conveniente nel rapporto tra qualità e prezzo. Significa che nel valutare l'acquisto occorre accettare qualche compromesso.
Le finiture e le prestazioni non possono essere di un veicolo top di gamma, ma la varietà di alimentazione tra benzina, diesel, gpl e metano ne fa una delle auto che riesce a intercettare meglio di altre le esigenze degli automobilisti alla ricerca di un veicolo da tutti i giorni.
Che cosa è Fiat Punto? Si tratta di una domanda indispensabile per capire l'importanza di un'auto per il mercato italiano e non solo. E anche se dagli stabilimenti Fca non escono più nuovi esemplari, siamo pronti a scommettere che in un futuro non troppo lontano sarà progettata una nuova generazione. Il modello attuale ovvero il più recente che ha guadagnato le scene è una utilitaria a 5 porte dalle linee filanti e pulite.
E subito viene alla luce uno dei principali motivi per cui conviene comprare Fiat Punto: questo è un veicolo spazioso e realizzata con materiali di buona qualità. Il tutto - come vedremo a breve tra i principali pregi - a un costo al di sotto delle media. E se la plancia spicca per la cura, di contro, la configurazione dell'auto rende l'accesso al bagagliaio poco comodo.
E allora perché comprare o no Fiat Punto? Su strada si rivela agile e dai consumi ridotti e questi aspetti potrebbero far pendere il piatto della bilancia verso il sì. Di contro non è mai stata considerata una vettura in grado di distinguersi per silenziosità e piacere di guida. Di conseguenza per gli amanti dei viaggi nel massimo comfort e della qualità nell'esperienza di guida, questa non è la soluzione migliore.
Tra le tante versioni dell'ultima generazione di Fiat Punto, ora fuori produzione, quella spinta dal motore 1.2 a benzina è in grado di assicurare maggior brio. Al contrario, chi usa l'auto spessa ed è attenta al risparmio può puntare sulle econome versioni a Gpl o metano, senza dimentica la solida Multijet. Quale Fiat Punto scegliere? L'ultima infornata ha previsto: