A bordo del modello adesso in vendita di Fiat Tipo c'è tutto quanto ci si aspetta da una berlina Fiat. Ma ci sono alcune ragioni che spingono ad aspettare.
In un periodo di grandi rivisitazioni in casa Fiat, la costante è rappresentata dalla presenza di Fiat Tipo, berlina familiare che è tornata di recente a nuova vita dopo aver fatto la sua comparsa nei gloriosi anni 80.
In fondo, quella di riprendere e aggiornare un modello datato è un'abitudine del marchio italiano, con la differenza che in questo caso ha deciso di fare le cose in grande. Fiat Tipo è infatti presente in più declinazioni, a quattro porte, a cinque porte e anche in versione station wagon, con alimentazione a benzina o a diesel.
Resta quindi da capire se comprare adesso Fiat Tipo 2019 è un affare oppure è consigliabile attendere i nuovo eventuale modello Fiat Tipo 2020.
A bordo del modello adesso in vendita di Fiat Tipo c'è tutto quanto ci si aspetta da una berlina Fiat. Design rassicurante all'interno, anche se poco innovativo, tanto spazio a disposizione per conducente e passeggeri, comodità e un grande bagagliaio pensato per i viaggi in gruppo in compagnia.
Sono disponibili più livelli di allestimento e sempre con climatizzatore , airbag laterali, airbag testa, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, indicatore temperatura esterna, a un prezzo variabile.
E anzi, proprio il miglior rapporto tra qualità e prezzo ne fa una delle auto da tenere in considerazione. Più esattamente, il ventaglio delle offerte è adesso il seguente:
Precisando subito che non ci sono certezze sullo sviluppo di Fiat Tipo 2020, ci sono alcune ragioni che spingono ad aspettare.
Stando infatti alle voci di queste settimane, Fiat avrebbe intenzione di realizzare un suv dalla base di Fiat Tipo. La berlina diventerebbe quindi oggetto di una interessante rivisitazione che coinvolgerebbe quattro aspetti aggiuntivi. Il nuovo veicolo verrebbe equipaggiato con motori più brillante con benefici per l'esperienza di guida.
In seconda battuta, le prestazioni sarebbero migliori e potrebbe vedere la luce anche una versione ibrida (o elettrica), al pari di Fiat 500 e Fiat Panda. Quindi verrebbe migliorata la qualità degli interni con un carattere più evidente. E infine, il sistema multimediale verrebbe aggiornato con le ultime soluzioni tecnologiche.
Di contro occorre però fare i conto con l'indeterminatezza dei tempi perché a oggi manca l'annuncio ufficiale da parte della casa madre sulla nuova versione di Fiat Tipo.