Successo annunciato per Fiat Tipo Hybrid 2022?
Potrebbe raggiungere il successo della Panda secondo diversi esperti. Un obiettivo davvero ambizioso, ma le possibilità sono reali.
C'è grande attesa per Fiat Tipo Hybrid 2022. Il nuovo modello concentrerà i progressi della casa automobilistica con la tradizione di questa berlina. In qualche modo, Stellantis intende andare nella scia di quanto fatto con Fiat Panda, la storica city car disponibile anche in versione ibrida.
Come lasciano immaginare le foto spia, Fiat Tipo Hybrid 2022 potrebbe avere inserti decorativi color alluminio o anche cerchi specifici con somiglianze con la versione Cross. Sulla berlina l'altezza da terra poterebbe quindi essere rialzata di qualche centimetro, ma senza trazione integrale. Il prezzo dovrebbe essere contenuto, a patto di accettare qualche compromesso in termini di assemblaggio e qualità delle plastiche. Vediamo meglio:
Successo annunciato per Fiat Tipo Hybrid 2022?
Punti in comune con la versione Cross di Tipo
Fiat Tipo Hybrid 2022 potrebbe rappresentare quel tassello mancato nello scacchiere della gamma in grado di soddisfare nuovi segmenti i clientela. La versione ibrida si affiancherebbe ai due diesel e un tre cilindri turbo benzina. Più versatile del suo predecessore, questo nuovo motore a benzina senza piombo sovralimentato offre una potenza di 100 CV per una cilindrata di 1.0 quando il precedente quattro cilindri aveva 95 CV per 1.4 di cilindrata.
È dal lato della coppia che la differenza è significativa con 190 Nm disponibili contro i 127 Nm precedenti. Due livelli di potenza sono offerti in diesel con 95 CV e 130 CV per il motore più generoso della selezione. Un cambio manuale a sei marce ricalibrato accompagna i motori della Tipo come quelli della Tipo standard.
Fiat Tipo è dotata del sistema di infotainment UConnect 5 come la nuova 500 elettrica. Il suo touchscreen da 10,25 pollici è stato notevolmente migliorato mentre il quadro strumenti da 7 pollici, dietro un volante ridisegnato, diventa digitale al 100%.
Fanno parte della nuova Tipo i protocolli di connessione Apple CarPlay e Android Auto, così come il sistema di ricarica wireless per smartphone. L'auto può essere equipaggiata con i più recenti sistemi avanzati di assistenza alla guida del gruppo come riconoscimento dei segnali stradali, mantenimento della corsia, rilevatore di affaticamento del conducente, abbaglianti adattivi, angoli ciechi e accesso a mani libere.
Fiat Tipo Cross ha il nuovo frontale che caratterizza il nuovo modello. La calandra è stata allargata e sporge sotto i fari anteriori leggermente rielaborati. Questi ultimi sono decorati con una nuova striscia di Led nella parte superiore. In precedenza, una linea di Led discontinui ne sottolineava ciascuno nella parte inferiore, ma oggi questo stile è già superato.
La seconda grande novità riguarda il logo del marchio, il cui badge circolare su fondo rosso viene sostituito, solo nella parte frontale, con una grande scritta Fiat cromata.
I fendinebbia alla base dello scudo sono circondati da inserti cromati a forma di L reclinata. Le minigonne laterali e la base del paraurti posteriore sono inoltre dotate di elementi protettivi grigi abbinati che conferiscono un aspetto robusto a questa Tipo Cross. Le barre del tetto, l'altezza da terra rialzata e gli pneumatici più larghi di questa nuova versione finiscono per perfezionarne l'aspetto robusto.