Fiat Tipo 2022 5 Porte prezzi listino, consumi, dimensioni, modelli e motori
Già a partire dalle dimensioni c'è una prima sorpresa perché Fiat Tipo 5 Porte 2022 è più corta di 16 centimetri rispetto alla versione a 4 porte e con un bagagliaio più ampio. Certo, è mediamente più costosa sia con le motorizzazioni a benzina e sia con i propulsori diesel, ma è mediamente più ricca di dotazioni. E anche più sicura, considerando i tanti sistemi di cui è dotata Rispetto alla Fiat Tipo 4 porte 2022 è più corta di 16 cm ma anche più costosa. In questa variante il vano bagagli è da 440 litri, pensato per accogliere anche gli oggetti più ingombranti.
Nella riproposizione della Tipo, Fiat ha pensato alle famiglie, quelle per cui le caratteristiche della comodità a bordo e dello spazio a sufficienza per i passeggeri e i bagagli sono fondamentali. Ecco dunque che ci troviamo davanti a una comoda 5 porte dalle dimensioni pari a 437x179x150 centimetri e in cui una famiglia tipo riesce ad accomodarsi con spazio a sufficiente.
Qualche problema nei sedili posteriori potrebbe affrontarlo chi è particolarmente alto per via della conformazione del tetto. Forse si rimane stupiti dalla dimensioni più ristrette rispetto alla versione a 4 porte, ma si resta ancora più sorpresi dallo scoprire che il bagagliaio con i suoi 440 litri è davvero ampio.
Fiat Tipo 5 Porte 2022 è un'auto che fa dell'affidabilità il suo punto di forza. E la presenza di una vasta scelta di motorizzazioni Euro 6, benzina e diesel, da 95 CV a 120 CV è una delle dimostrazioni. I propulsori diesel 1.3 e 1.6 MultiJet II assicurano una guida fluida. Il tutto in un contesto in contesto di comodità e di ergonomia per il guidatore.
Riesce infatti ad avere tutto sempre a portata di mano e una visibilità sulla strumentazione senza distrazioni dalla strada. A seconda dell'allestimento di Fiat Tipo 5 Porte 2022, l'infotainment è offerto dai sistemi Uconnect Radio oppure dai sistemi con display touchscreen Uconnect dotati anche di comandi radio al volante e interfaccia vivavoce Bluetooth.
Come da tradizione, se c'è un aspetto per cui Fiat riesce a fare la voce grossa è quello dei consumi ridotti. E ci riesce anche questa volta perché la variante 5 porte della Fiat Tipo beve poco - fino a 23,8 chilometri per litro con il motore 1.3 Multijet - e assicura lunghe percorrenze. Pollice in su soprattutto per le release 1.3 diesel e 1.4 a benzina con 95 CV, sicuramente le meno bisognose di carburante.
Efficienza e consumi ridotti vanno poi a braccetto con sistemi di sicurezza silenziosi come i 6 airbag, ABS, ESC e avanzati sistemi di assistenza alla guida, come il Full Brake Control System che individua gli ostacoli, frenando automaticamente la vettura. Oppure l'Adaptive Cruise Control per impostare la velocità desiderata lasciando che il sistema la gestisca anche in situazioni di maggior traffico.
La fascia di prezzo di Fiat Tipo 5 Porte 2022 varia da 18.800 euro (1.3 Multijet Pop) a 25.300 euro (1.6 Multijet Sport) per quelle a diesel. Più esattamente, la margherita delle opportunità è così composta:
In ogni caso, qualunque sia il modello di Fiat Tipo 5 Porte 2022 scelto ci sono alcune costanti. Si tratta di airbag laterali e per la testa, clima, computer di bordo, controllo arretramento in salita; poggiatesta posteriori, retrovisori elettrici riscaldabili, sedile guida regolabile in altezza, posteriore frazionato, volante regolabile in altezza e profondità. Non per Fiat Tipo 5 Porte 2022: Pop: cerchi in lega, vivavoce Bluetooth. Per tutte tranne Fiat Tipo 5 Porte 2022: Pop, Street, Easy Business: alzavetro elettrici posteriori. Solo per Lounge, S-Design e Sport: telecamera posteriore.