Fiat Tipo 2021 opinioni e commenti su nuovo modello auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Fiat Tipo 2021 opinioni e commenti su nu

Fiat Tipo 2021, opinioni e commenti

Fiat Tipo 2021 opinioni e commenti su nuovo modello auto

Quali sono i principali commenti, opionini e giudizi riguarda la Fiat Tipo, per quanto riguarda l'attuale modello in vendita ora? Cerchiamo di fare una serie di analisi e confronti.

Disponibile con 4 o 5 porte, Fiat Tipo 2021 fa del comfort generoso, dei motori robusti e affidabili e di una tecnologia funzionale i suoi tratti distintivi. Senza strafare e senza pecche. E anzi, proponendosi come una delle auto più interessanti del suo segmento di mercato. Stile, contenuti e abitabilità in una forma compatta, ma quali sono i commenti e le opinioni sulla nuova auto? A fronte di un quadro generale affidabile e pragmatico, ci sono anche alcuni dettagli migliorabili.

Fiat Tipo 2021, opinioni e commenti

Se c'è un aspetto apprezzato nella Fiat Tipo 2021 è proprio la sua abitabilità. L'opportunità di scelta tra i rivestimenti in tessuto o in tecno-pelle, con sedili comodi e avvolgenti non è affatto casuale, ma è la dimostrazione della casa automobilistica di proporre una vettura comoda, per famiglie verrebbe da dire. E anche numerose, considerando le tante soluzioni per ottimizzare al meglio lo spazio, come i tanti vani porta oggetti, per una capacità totale di 12 litri, dove riporre quando serve durante spostamenti e viaggi. La versione Fiat Tipo 5 porte mette in mostra anche un vano bagagli da 440 litri (nella versione station wagon sono 550 mentre in quella a 4 porte sono 520), strategico per ospitare gli oggetti più ingombranti.

Come argomentato a Al Volante, l'aspetto di Fiat Tipo 2021 è semplice e gradevole e gli interni puntano sulla praticità e sono accoglienti e spaziosi. Il tutto nella convinzione di fondo che l'eleganza non ha bisogno di essere ostentata per ricevere attenzione. Sul versante comodità di guida, basta sedersi alla guida della nuova Fiat Tipo per notare l'ergonomia della plancia che consente al conducente di avere tutto a portata di mano e una visibilità sulla strumentazione senza distrazioni dalla strada. A seconda dell'allestimento scelto, l'infotainment è offerto dai sistemi Uconnect Radio oppure dai sistemi con Display Touchscreen Uconnect a 5 o 7 pollici, dotato di schermo ad alta risoluzione, Bluetooth, streaming audio, comandi vocali, lettore di messaggi, anche con navigatore integrato TomTom 3D e sistema Live.

Pregi e difetti Fiat Tipo 2021

E se gli aspetti positivi secondo Quattro Ruote sono spazio e consumo, le perplessità su Fiat Tipo 2021 arrivano dallo sterzo che non si rivela al top per prontezza, e dal comfort posteriore non all'altezza di quello anteriore. Ma l'opinione generale è chiara: questa è un'auto concreta e pragmatica che non vuole sembrare diversa da quel che è e quel che appare. Con la nuova gamma Tipo 2021 sono disponibili tre diverse tipologie di motori: benzina, diesel e gpl, tre cilindrate, 1.3, 1.4, 1.6, e tre differenti livelli di potenza: 95, 110 e 120 CV. La gamma Tipo è disponibile con cambi manuali a cinque o sei marce, oppure al cambio automatico Dct a doppia frizione abbinato alla motorizzazione 1.6 MultiJet 120 CV e al cambio automatico Aisin 6 marce abbinato alla motorizzazione benzina 1.6 eTorq 110 CV. Una varietà che, viene messo in luce, non può che facilitare l'individuazione del modello giusto.