La Fiat Tipo 2021 propone al lancio un motore benzina e due diesel, anche se è possibile che amplierà questa offerta nei prossimi mesi. Nessun ibrido per il momento.
Fiat Tipo 2021 debutta con un look rinnovato che è si distingue dal suo predecessore. Uno dei cambiamenti più evidenti è il rinnovamento del marchio, che abbandona il suo design tradizionale per adottare quello che ha debuttato nel concept Centoventi che strizzava l'occhio alla Panda.
Anche la griglia centrale è stata rinnovata. Ora assume un aspetto più nitido e più lungo, che si estende fino al centro dei fari. Nuova creazione anche per la finitura cromata che decora la griglia, ora più sottile e minimalista. Le luci sono full-led sia davanti che dietro.
L'auto è disponibile con carrozzeria a quattro e cinque porte e anche come station wagon. E c'è una variante Tipo Cross che aggiunge un tocco crossover, con un paraurti specifico e protezioni rinforzate per il sottoscocca. Vediamo meglio:
La griglia riceve anche un trattamento personalizzato. Il cruscotto ospita uno schermo digitale da 7 pollici e sostituisce il vecchio schema analogico, mentre sulla consolle centrale debutta un touchscreen da 10,25 pollici che centralizza il sistema di infotainment. Proviene direttamente dalla nuova Fiat 500.
Ecco quindi il sistema Uconnect 5 con Apple CarPlay e Android Auto e la connessione simultanea di due cellulari tramite Bluetooth. Il volante è più compatto e più piccolo, ed è stato progettato per massimizzare la visibilità del quadro strumenti. Il marchio ha anche introdotto finiture cromate e nere sul cruscotto.
La Fiat Tipo 2021 propone al lancio un motore benzina e due diesel, anche se è possibile che amplierà questa offerta nei prossimi mesi. A benzina, il motore è un GSE T3 da 1.0 litri e 100 CV con una coppia massima di 190 Nm. Sul versante diesel, l'opzione di accesso è un motore Multijet da 95 CV.
Il top di gamma conta 130 CV invece dei 120 nella versione uscente. Le sue emissioni partono da 110 grammi di anidride carbonica per chilometro secondo il ciclo Wltp.
Nessuna conferma delle voci che la nuova Tipo potesse essere proposta anche in versione elettrificata, come la Fiat 500 e la Fiat Panda, con una sorta di microibridazione che avrebbe aiutato a ridurre consumi ed emissioni. Questa opzione non è stata per ora annunciata.
Gli aiuti alla guida inclusi nella Tipo 2021 sono mantenimento della corsia, riconoscimento segnali stradali, limitatore di velocità intelligente che si adegua alla velocità letta sui cartelli stradali dalla telecamera frontale e rilevamento stanchezza del conducente. La scelta degli allestimenti di Fiat Tipo Cross 2021 è tra: