Strumenti creditizi acquisto auto
Gli strumenti creditizi più comuni per comprare un'auto nuova, quali sono, le caratteristiche e come scegliere
Ci sono tante buone ragioni per non rimandare l’acquisto di un’auto. Una nuova auto è più affidabile e sicura, ma anche più economica da mantenere, perché permette di risparmiare sulle spese di manutenzione e sui consumi.
Le vetture di nuova generazione sono inoltre ecologiche, più confortevoli e aprono l’accesso a diversi bonus e incentivi per fare degli ottimi affari. Anche quando si è a corto di liquidità, esistono diverse tipologie di prestiti che permettono di dilazionare nel tempo la spesa.
Gli strumenti creditizi più comuni per l’acquisto di un’automobile sono:
Se si può contare sulla sicurezza di uno stipendio fisso, o di una pensione, la soluzione migliore per i finanziamenti auto non finalizzati è la Cessione del Quinto. Questa formula riservata a lavoratori dipendenti e pensionati permette infatti di richiedere da 5.000 a 75.000 a tasso fisso, da rendere con piani da 24 a 120 mesi e a condizioni di favore. Grazie a particolari convenzione stipulate tra gli istituti creditizi ed enti pubblici (tra i quelli NoiPA e Inps), o aziende private, chi è in cerca di liquidità ha diritto a tassi di interesse calmierati e a un meccanismo di restituzione comodo e vantaggioso che prevede la trattenuta all’origine dallo stipendio, o dalla pensione, cancellando di fatto la paura di ritardi o rate saltate.
Ma non è tutto, la Cessione del Quinto assicura sempre la sostenibilità del prestito, perché calcola le rate in modo che non possano mai superare il 20% del netto in busta paga (pari appunto a 1/5 del totale, ecco perché si parla di “Cessione del Quinto dello stipendio”, o della pensione).
I finanziamenti auto con Cessione del Quinto sono inoltre protetti da una copertura sempre inclusa contro ogni rischio, non richiedono garanti né ipoteche e sono aperti anche a protestati e cattivi pagatori, purché possano presentare la garanzia di un reddito fisso. Tutte le pratiche di finanziamento sono infine gestite attraverso procedure telematiche semplificate, che riducono notevolmente le attese per velocizzare i tempi di erogazione dei prestiti.
Per conoscere tutti i vantaggi dei finanziamenti auto con Cessione del Quinto, è sufficiente richiedere un preventivo gratuito recandosi personalmente alla filiale di zona Prestiter, oppure online. Grazie all'implementazione tecnologica costante, Prestiter è infatti in grado di concedere prestiti convenienti e rapidi anche a distanza, con tutta la sicurezza della firma digitale.