fomm auto anfibia elettrica futuro
Si chiama Fomm e sarà in grado di muoversi su strada anche fortemente allagate: la novità elettrica su quattro ruote e prestazioni innovati ed elevate. Una vera auto del futuro.
Un'auto anfibia in grado di potersi muovere anche se sommersa dall'acqua ma soprattutto elettrica: dovrebbe essere così l'auto di un futuro molto vicino, quasi presente, al momento battezzata Fomm di cui potrebbe essere inziata la produzione tra la fine del 2020 e l'inizio del 2021
Su idea di Hideo Tsurumaki, ex progettista della Toyota, che dopo lo tsunami che colpì il Giappone nel 2011, aveva immaginato un’automobile in grado di potersi muovere anche se sommersa dall’acqua, nel 2014 è stata realizzata Fomm Concept One, prototipo di una macchina anfibia.
Tsurumaki ora ci ha riprovato e ha dato vita ad una vettura in grado di galleggiare sull’acqua, utile soprattutto in caso di allagamenti, ed elettrica. Il nome della vettura è rimasto Fomm, la sua produzione dovrebbe partire a Bangkok dalla fine del 2020 e il 2021
Caratterizzata da un design decisamente futuristico, tre porte, in grado di ospitare fino a quattro persone, capace di raggiungere una velocità massima di 80 km/h, e di assicurare un’autonomia di 160 km tra una ricarica e l’altra, la nuova Fomm anfibia ed elettrica, stando a quanto riportano le ultime notizie, sarebbe in grado di camminare in strade allagate e, quindi, di affrontare le forti emergenze dovute ad allagamenti da pioggia monsonica, tipici del sud-est asiatico.
E per quanto riguarda i prezzi si parla di circa 14.800 euro