Ford Explorer: prezzi, dotazioni, motori, consumi, dimensioni nuovo modello suv 2021

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ford Explorer: prezzi, dotazioni, motori

Dimensioni, motori e consumi Ford Explorer

Ford Explorer è potente e confortevole e offre una sensazione di sicurezza al guidatore e a tutti i passeggeri a bordo.

Ford propone Explorer al vertice della sua gamma suv per dimensioni e caratteristiche tecniche. Proviene dagli Stati Uniti e ha tutte le qualità che gli americani cercano in un veicolo: è grande, pesante, imponente e ha un potentissimo motore 3.0 litri da 336 CV. Per adattarsi all'Europa, dove consumi ed emissioni sono controllati, Ford ha scelto di renderla ibrida in una formula che gli conferisce l'etichetta DGT zero emissioni.

Ha una silhouette squadrata, ma le sue linee rendono l'insieme piuttosto elegante e non è eccessivamente sobrio. Colpisce l'enorme calandra anteriore schermata dai suoi gruppi ottici con tecnologia Led. Catturano l'attenzione anche i suoi pneumatici che sono il doppio delle dimensioni utilizzate dai veicoli commerciali, e il suo diffusore posteriore con quattro scarichi. Vediamo meglio:

  • Dimensioni, motori e consumi Ford Explorer
  • Dotazioni e prezzo Ford Explorer

Dimensioni, motori e consumi Ford Explorer

L'interno di Ford Explorer (505 x 200 x 178 cm) è spazioso e accessibile. Il suo schermo centrale e verticale dà accesso a un sistema operativo molto intuitivo. Il bagagliaio ha una capacità di 635 litri. Il frontale è massiccio, ma la semplicità della maxi mascherina che ingloba i fari full led, lo alleggerisce visivamente. Ricercato lo spoiler verniciato di nero.

Nella parte posteriore spiccano i montanti del tetto neri: uniscono in una sola fascia scura lunotto e finestrini laterali. Sono invece grintosi i 4 tubi di scarico. Per quanto muscolosa, la carrozzeria non manca di slancio. La zona inferiore è protetta da estesi fascioni in plastica non verniciata.

Ford Explorer è potente e confortevole e offre una sensazione di sicurezza al guidatore e a tutti i passeggeri a bordo. Il suo motore con 457 CV di potenza accelera con grande forza ed è in grado di spingere i suoi 2.466 chili a 100 chilometri orari in 6 secondi.

Può funzionare in modalità 100% elettrica per più di 40 chilometri reali e, in combinazione con il potente 3.0 della benzina, è in grado di muoversi con un consumo di 7 litri che aumenta a 14 senza batteria. Il sistema multimediale è intuitivo. Lo schermo di 10,1 pollici è verticale e può mostrare contemporaneamente due funzioni sovrapposte. Di serie Android Auto, Apple CarPlay e il potente hifi. L'app per cellulari FordPass è utile per gestire la ricarica a distanza.

Dotazioni e prezzo Ford Explorer

Sul versante dotazioni, di serie Ford Explorer propone autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, antifurto, frenata di emergenza, tetto apribile, tetto panoramico, bluetooth, parcheggio automatico, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, retrocamera, monitoraggio angolo cieco, vetri elettrici posteriori.

E poi: sedili regolabili elettrici, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab. Tra i principali optional c'è la vernice metallizzata. Il prezzo d'acquisto è di circa 81.000 euro.