Ford Fiesta 2021 perché comprarla e perché no. Pregi e difetti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ford Fiesta 2021 perché comprarla e perc

Ford Fiesta 2021 perché comprarla e perché no. Pregi e difetti

Con la rinnovata Ford Fiesta 2021 nasce un nuovo standard di stile. A colpire non è solo il design, ma l’attenzione per il conducente e i passeggeri: ogni funzionalità a bordo è pensata per semplificare la vita. Il look è dominato da una maschera anteriore trapezoidale subito riconoscibile. I fari a Led con luci diurne incorporate e il design bombato del cofano ne esaltano la struttura. Il tutto è declinato in un’ampia gamma di accessori e colori.

Gli interni spiccano per la cura dei dettagli. L’abbinamento di tessuti e materiali di alta qualità, motivi e texture contemporanei, finiture high gloss e dettagli cromati satinati, crea un ambiente nuovo e dinamico. Il design ergonomico garantisce un utilizzo intuitivo delle funzionalità a bordo.

Ford Fiesta 2021, guida fluida ed emissioni ridotte

Questa compatta mostra una maneggevolezza che la rende divertente da guidare oltre che comoda, grazie alla sospensione che assorbe la maggior parte dei sobbalzi. Gli interni, le finiture e il livello delle attrezzature sono tra i migliori della categoria e l'abitacolo è silenziosa. Tuttavia, a fronte di questi pregi per Ford Fiesta 2021, occorre evidenziare che i sedili posteriori sono piuttosto stretti. La Fiesta da 1.6 litri da 120 CV testata con il manuale a cinque marce si rivela molto parsimoniosa in termini di consumo carburante, anche a costo di sacrificare le migliori prestazioni.

Certo, c'è la versione sportiva Fiesta ST, ma cambia lo stile di guida. A bordo, Sync 3 ha sostituito il sistema di infotainment MyFord Touch. Il sistema permette in totale sicurezza di guida di attivare l’ascolto della musica, di stare in contratto con amici e familiari attraverso il telefono e la lettura ad alta voce degli SMS.

La console centrale permette di gestire da un’unica postazione molti dei sistemi implementati. Tutte le funzioni sono visualizzate sul display e molte sono accessibili tramite i comandi al volante. Il Keyfree System permette di aprire e chiudere l’auto senza le chiavi: basta avvicinarsi e toccare la maniglia. Il Power Start sfrutta lo stesso sistema per accendere e spegnere la vettura.

Il Parking Distance Sensors aiuta nelle manovre di tutti i giorni, evitando i danni dei piccoli urti in fase di parcheggio. I sensori posteriori aiutano a valutare la distanza tra la vettura e gli ostacoli. Quando rilevano un oggetto, attivano un segnale acustico che si intensifica con il ridursi della distanza.

E c'è anche la versione Gpl

C’è anche la soluzione del Gpl per chi intende acquistare una vettura Ford. D’altronde la casa automobilistica statunitense vanta una completa gamma di mezzi ad alimentazione alternativa. Non poteva mancare la Ford Fiesta con il suo design innovativo, la cura degli interni e numerose soluzioni tecnologiche. Gli interni, in particolare, spiccano per l’attenzione ai dettagli. L’abbinamento di tessuti e materiali di alta qualità, motivi e texture contemporanei, finiture high gloss e dettagli cromati satinati, crea un ambiente nuovo e dinamico.