Ford Fiesta 2022 prova su strada e test drive nuova auto. Recensioni, voto, commenti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ford Fiesta 2022 prova su strada e test

Ford Fiesta 2022 prova su strada e test drive nuova auto. Recensioni, voto, commenti

Ford Fiesta è una icona nel mondo delle auto e a dimostrarlo sono i dati di vendita costantemente positivi generazione dopo generazione. Si tratta di una delle vetture più apprezzate perché riesce a soddisfare tutti i desideri razionali (buone prestazioni, comodità a bordo, consumi ridotti) ed è anche divertente da guidare. In sintesi, Ford Fiesta 2022 mostra un buon rapporto qualità-prezzo e non solo perché è economica da acquistare.

È pratica ed equipaggiata con numerose dotazioni di serie sin dalla versione d'entrata. Con miglioramenti apportati alla qualità dell'abitacolo, all'infotainment e allo spazio, l'auto riesce a convincere, come emerge dai recenti test drive.

Ford Fiesta 2022, test drive

A differenza di molte rivali che adesso sono proposte solo con un corpo di cinque porte, Fiesta è ancora offerta con tre o cinque porte. Interessante è anche la valutazione del magazine Quattro Ruote su Ford Fiesta Titanium con motore EcoBoost mille da 100 CV. Da una parte mette in evidenza l'impostazione della Ford è piuttosto tradizionale. Con il cambio automatico sono presenti anche le palette dietro al volante mentre il display da 8 pollici visualizza le immagini della retrocamera, dalla buona definizione e con un pratico tasto zoom per parcheggiare con più facilità in spazi stretti.

Dall'altra il comportamento su strada nel corso del test drive è ritenuto soddisfacente, ma con trasmissione con convertitore di coppia e ruotismi epicicloidali non sempre all'altezza e incompatibile con la frenata automatica.

Piccoli motori a benzina e diesel significano che Ford Fiesta 2022 è davvero economica. Grazia alla tecnologia Ford ECOnetic, i propulsori della nuova Ford Fiesta offrono efficienza nei consumi. Il motore benzina Ford EcoBoost 1.0 litri da 125 CV raggiunge un consumo di 4.3 litri per 100 chilometri con 108 grammi per chilometro di emissioni anidride carbonica. Il motore diesel 1.5 TDCi da 85 CV è più economico, con un consumo carburante combinato di 3.5 litri per 100 chilometri ed emissioni anidride carbonica di 94 grammi per chilometro.

Auto più sicura

E anche se gli interni non sono da prima della classe, senza dubbio siamo davanti una vettura competitiva. Il nuovo kit hi-tech aumenta poi il livello di sicurezza. Adaptive Cruise Control su Ford Fiesta 2022 permette di inserire la velocità e la distanza desiderata dal veicolo che precede per mantenere automaticamente la distanza impostata. Forward Alert offre avvisi acustici e visivi in caso di rischio di collisione con il veicolo che precede. L'Emergency Brake Assist ottimizza i freni per prestazioni al massimo.

Si accennava agli equipaggiamenti di serie di Ford Fiesta 2022: c'è sempre spazio per sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, In aggiunta sono disponibili vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, controllo adattivo velocità, frenata di emergenza.