Ford Focus Active 2021 commenti
Ford Focus Active 2021 commenti ed opinioni sul nuovo modello
Assetto rialzato e aspetto da crossover non hanno stravolto Ford Focus che con questa variante Active ha molto da mettere in mostra. Tecnologica e ben equipaggiata, accogliente e versatile, ha comunque un bagagliaio piccolo e un cambio automatico che fa aumentare i consumi.
Come fa notare il noto mensile AlVolante, ci sono diverse ragioni per cui vale la pena puntare su Ford Focus Active 2021. Innanzitutto perché mantiene l'abitacolo spazioso e l'agilità delle altre, ma con le due modalità di guida supplementari permette di affrontare fondi sconnessi e viscidi.
Proprio il motore 1.0 turbo a tre cilindri si rivela pronto nella risposta e potente: Attenzione però al cambio automatico che aumenta del 15% i consumi. Il costo maggiore di di circa 2.500 euro rispetto alla versione standard si giustifica con la presenza dei numerosi alla guida. Alcuni dati parlano chiaro:
All'interno la plancia è ordinata e rivestita di materiali piacevoli al tatto. I tasti al volante sono numerosi: quelli per la gestione dell'assistenza alla guida sono raccolti sulla razza sinistra. L'ampia vaschetta portaoggetti del tunnel centrale ospita il sistema di ricarica wireless. Il comando a rotella del cambio è quindi la novità dell'ultima generazione.
Da parte sua, il mensile QuattroRuote ricorda l'equipaggiamento di serie che caratterizza Ford Focus Active.
Qualunque sia la versione scelta, l'allestimento base comprende sempre autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fendinebbia, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, radio Dab.
L'esperienza a bordo della vettura può essere ulteriormente arricchita con gli optional vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari adattativi, sensore luci, sensore pioggia, antifurto, tetto apribile e tetto panoramico.
Ritiene comunque apprezzabili i freni ovvero un impianto fatto a regola d'arte, prestante e infaticabile in tutte le condizioni. E convince la completezza della dotazione Adas (Advanced Driver Assistance Systems) di livello 2: dal Lane Keeping System per il mantenimento della corsia al Blind Spot Monitor per il monitoraggio dei punti ciechi fino ad arrivare al Cruise Control Adattivo ovvero il controllo di velocità.
Si ricorda che a norma di legge, dal 2022 gli Adas sono obbligatori in tutta Europa con le auto sul mercato che devono adeguarsi entro il 2024.