Ford Kuga ibrida 2021, il nuovo suv
Ford Kuga ibrida 2021 prezzi motori, consumi, allestimenti, dimensioni, autonomia nuovo Suv
Prosegue il percorso di elettrificazione dei veicoli di Ford con il costruttore a stelle e strisce che rivela la volontà di vendere più unità ibride ed elettriche rispetto ai suoi veicoli a benzina e diesel entro il 2022. E in questa strategia, uno dei modelli chiave è Ford Kuga Hybrid Plug-In. Questo è il primo modello a offrire un propulsore ibrido plug-in, mild-hybrid e full-hybrid. Dal punto di vista estetico, questa nuova versione di Kuga è più lunga, più bassa e più larga del modello adesso in vendita.
Ford Kuga ibrida 2021 (454 x 184 x 170 cm) ha un gruppo propulsore che include un motore a benzina da 2,5 litri, a quattro cilindri, una unità elettrico e un generatore. Il pacco batteria all'interno del suv è un'unità agli ioni di litio da 14,4 kWh che insieme il gruppo propulsore produce 225 CV. Su queste basi la casa automobilistica statunitense rivela che questo è il primo ibrido plug-in a fornire un raggio di guida elettrico puro di oltre 50 chilometri.
L'ibrido plug-in di Kuga ha una modalità di guida che consente all'acquirente di scegliere quando utilizzare l'energia elettrica optando per EV Auto, EV Now, EV Later e EV Charge. Quando la batteria raggiunge il livello più basso, torna automaticamente alla modalità EV Auto e utilizza il motore a benzina. Secondo quanto dichiarato da Ford in sede di presentazione, il suv si ricarica completamente in circa quattro ore tramite un'alimentazione elettrica a 230 V. Sarà disponibile nel 2021, in versione a due o quattro ruote motrici.
Disponibile anche l'ibrido che utilizza il motore diesel EcoBlue da 150 CV da 2,0 litri abbinato alla tecnologia mild-hybrid. Fa riferimento a un avviatore-generatore integrato a cinghia che sostituisce l'alternatore standard. Ecco quindi il cambio automatico a 8 rapporti da abbinare ai motori EcoBlue 1.5 litri da 120 CV e 2.0 da 190 CV.
Di serie su Ford Kuga ibrida 2021 sono presenti autoradio, climatizzatore, cerchi lega, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici.
Conducente e passeggeri a bordo possono arricchire l'esperienza a bordo con una serie di optional tra cui vernice metallizzata, fari xeno, controllo adattivo velocità, antifurto, frenata di emergenza, tetto apribile e tetto panoramico.
Non è stato ancora comunicato il prezzo di vendita di Ford Kuga ibrida 2021, ma è possibile farsi un'idea dall'analisi dei costi di listini delle versioni adesso in vendita. Per comprare Ford Kuga servono infatti da 26.450 euro (1.5 EcoBoost Business con consumi pari a 12,5 chilometri per litro) a 30.725 euro (1.5 EcoBoost Stealth con consumi pari a 12,5 chilometri per litro) per la versione a benzina e da 27.950 euro (1.5 TDCi Business con consumi pari a 19,2 chilometri per litro) a 40.950 euro (2.0 TDCi Vignale 4WD Powershift con consumi pari a 15,4 chilometri per litro) per quella alimentata a diesel.