Ford Kuga 2021 recensioni e giudizi a confronto nuova auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ford Kuga 2021 recensioni e giudizi a co

Ford Kuga 2021 giudizi a confronto

Ford Kuga 2021 recensioni e giudizi a confronto nuova auto

C'è anche Ford Kuga tra le opzioni d'acquisto da tenere in considerazione del segmento dei suv.

Stando infatti ai giudizi e alla recensioni espressi dai magazine specializzati, siamo davanti a un modello convincente che presenta numerosi vantaggi da non sottovalutare.

Recensioni Ford Kuga 2021 nuova auto

Lanciata solo lo scorso anno, secondo il mensile AlVolante, Ford Kuga è un suv dalle medie dimensioni che si caratterizza per l'eleganza e la modernità dell'abitacolo.

Con alcun interessanti soluzioni, come il bagagliaio che può essere ampliato facendo scorrere in avanti il divano. A suo dire, tutti i motori forniscono una buona spinta, a parte il piccolo 1.5 diesel.

Un altro aspetto messo in evidenza riguarda la sicurezza, rispetto a cui Ford Kuga 2021 ha ottenuto ottimi voti nel test Euro Ncap, anche se ha lasciato parzialmente a desiderare nella tutela del torace del guidatore negli impatti frontali così come è migliorabile nella protezione della testa dei bambini più grandi nell'urto laterale.

Pollice in sui per la tutela di pedoni e ciclisti e per i tanti sistemi di assistenza alla guida.

Ford Kuga 2021 giudizi a confronto

L'attenzione su Ford Kuga 2021 è anche sui consumi legati alla nuova versione plug-in con un 2.5 a benzina a ciclo Atkinson con una unità elettrica nella parte anteriore e alla sua gestione.

Ebbene, i giudizi sono positivi, a iniziare dalla tecnologia impiegata che prevede la riduzione di consumi grazie ai tempi di apertura e chiusura delle valvole.

Ma sono anche altri gli aspetti che convincono ovvero la trasmissione a variazione continua di rapporto, l'installazione della batteria sotto ai sedili anteriori per limitare l'impatto sullo spazio del bagagliaio che si riduce di 30 litri, e per la ricarica in tre ore e mezzo con un caricatore di 3,7 kW.

Un buon motivo che spinge a una valutazione positiva è la ricchezza proposta all'interno in termini di sicurezza e di comfort per passeggeri e conducente.

Poco importa la versione scelta tra benzina, diesel e ibrida (ricaricabile o a gasolio) e tra i vari allestimenti proposti dalla casa automobilistica statunitense per questo convincente suv.

A bordo trovano infatti sempre spazio alcuni accessori come autoradio, climatizzatore, cerchi lega, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth.

A cui aggiungere altre dotazioni sempre previste per Ford Kuga 2021, come avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.

L'esperienza di guida può infine essere migliorata grazie ai numerosi optional, tra cui segnaliamo vernice metallizzata, fari Led, fari adattativi, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, riconoscimento segnali stradali, retrocamera.

Comportano una spesa maggiore, ma va di pari passo con l'innalzamento della qualità.