Ford nuovi modelli e auto 2019 suv, compatte, berline, auto per la città in uscita

di Luigi Mannini pubblicato il
Ford nuovi modelli e auto 2019 suv, comp

Dal Ford Kuga al Ford Edge

Se Ford punta con decisione sul segmento dei suv, come dimostrato da Ford Kuga e Ford Edge, significa che ha deciso di mettere da parte lo sviluppo di nuove soluzioni per le berline.

Idee chiare per Ford perché in un momento non proprio brillante per la casa automobilistica statunitense, le strategie per la ripresa passano per il lancio di nuove auto nel corso del 2019, ma anche dell'aggiornamento di alcune delle vetture di maggior successo, siano essere berline, compatte o suv. Ecco che nella prima lista rientra sicuramente il nuovo suv Ford Kuga mentre nella seconda i riflettori sono puntati sul restyling di Ford Edge, che promette di farsi largo in un segmento di mercato in costante crescita, ma anche ogni mese più affollato per via della presenza di un numero sempre maggiore di fuoristrada ben equipaggiati a bordo e performanti. Nel mezzo non si può non citare la novità attesa della Ford Focus nella variante station wagon, con cui il costruttore intende porsi come riferimento nel comparto.

Dal Ford Kuga al Ford Edge

Ford ha individuato la chiave del successo per il rilancio del Ford Edge non solo in un restyling pressoché completo. Ma anche nel miglioramento qualitativo della prima generazione del suv. Tradotto in termini pratici significa la presenza di motori capaci di assicurare prestazioni elevate e innalzamento del livello di comfort in ogni condizione di guida, anche appunto nel caso di percorrenza di tratti impervi. E se Ford decide di puntare con decisione sul segmento dei suv, come dimostrato dall'arrivo sul mercato della nuova e terza generazione del suv compatto Ford Kuga, significa che ha per ora deciso di mettere da parte lo sviluppo di nuove soluzioni per le berline, per cui l'interesse dei consumatori si è affievolito. In ogni caso, Ford Kuga sarà ufficialmente presentato il prossimo anno.

E attenzione alle mosse relative alla Focus station wagon. Nelle intenzioni del costruttore è infatti pensata per diventare leader del segmento delle station wagon medie. Sono tre le carte giocate da Ford: l'ampio spazio a bordo, la dotazione tecnologica di primo piano e i sistemi di sicurezza all'avanguardia.

Altre auto Ford: le novità

Non è poi da escludere qualche ritocco su Ford Focus Business Co-Pilot. Equipaggiata con i sistemi di assistenza alla guida più evoluti, l'obiettivo della casa automobilista di Detroit è di insistere su uno dei modelli che fino a questo momento ha ottenuto un bun riscontro dal mercato. Il Ford Co-Pilot Pack in combinazione con il cambio automatico a 8 rapporti regola la velocità secondo i limiti stradali, gestisce frenata e ripartenza e mantiene la vettura al centro della corsia, anche in curva. Tutto questo riducendo emissioni, consumi e costi di gestione. Da qui la decisione di spingere su questa auto, al pari di quanto visto in questo finale d'anno con condizioni speciali per l'acquisto.

Le altre novità Ford per il 2019 sono Ford Ranger Raptor 2019, Ford Ecosport 2018,Ford Fiesta, la city car Ford Ka, il pick-up 4x4 Ford Ranger, Ford S-MAX, la coupè Ford Mustang, la nuova Ford C-Max a 5 e a 7 posti, la berlina Ford Mondeo, a cinque porte e in versione station wagon.