Ford Puma 1.0 EcoBoost Hybrid prezzi con incentivi o senza, motorizzazioni, consumi nuovo suv ibrido

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ford Puma 1.0 EcoBoost Hybrid prezzi con

Ford Puma 1.0 EcoBoost Hybrid, motorizzazioni e consumi

Tra i punti di forza di questo crossover ci sono i consumi ridotti che è in grado di assicurare ovvero fino a 23,8 chilometro per litro. Ecco cosa c'è da sapere su Ford Puma.

Sono i numeri a dimostrare come Ford Puma sia una delle auto più apprezzate sul mercato italiano.

Il riferimento va in particolare al modello 1.0 EcoBoost Hybrid con il suo piacevole stile di guida e in grado di mixare al meglio prestazioni di tutto interesse con consumi ridotti.

Di certo c'è che non è possibile fare riferimenti al vecchio modello in stile coupé. Questo è infatti un'auto totalmente diversa e in stile crossover ovvero spaziosa e versatile, in perfetta linea con le tendenze del mercato.

Ford Puma 1.0 EcoBoost Hybrid, motorizzazioni e consumi

Tra i punti di forza di questo crossover ci sono i consumi ridotti che è in grado di assicurare ovvero fino a 23,8 chilometro per litro.

Dal punto di vista prestazione, la scelta è tra i motori con 125 o 155 CV, rispettivamente in grado di raggiungere una velocità massima di 191 o 200 chilometri orari e un'acclerazione da 0 a 100 chilometri orari in 9,8 o 9 secondi. Ford Puma è proposta in quattro allestimenti: Titanium, Titanium X, ST-Line e ST-Line X.

Quest'ultimo si distingue per le ruote da 18 pollici a otto razze e per i profili inferiori in tinta con la carrozzeria. I proiettori a Led sono di serie e volendo ci sono quelli adattivi.

Sulla Puma debutta il pannello da 12,3 pollici: cambiando la modalità di guida varia il colore, ma la grafica resta la stessa. L'unica libertà riguarda il contagiri, che può essere nascosto per dare maggior risalto alle informazioni di viaggio.

Prezzo Ford Puma 1.0 EcoBoost Hybrid con incentivi o senza

Per comprare Ford Puma ibrida sul mercato italiano occorre una spesa variabile sulla base dell'allestimento scelto e dunque agli optional presenti e alle rifiniture. Le fasce di prezzo sono quattro:

  • Ford Puma 1.0 EcoBoost Hybrid Titanium a 23.200 euro
  • Ford Puma 1.0 EcoBoost Hybrid Titanium X a 25.200 euro
  • Ford Puma 1.0 EcoBoost Hybrid ST-Line X a 26.200 euro
  • Ford Puma 1.0 EcoBoost Hybrid ST-Line X a 27.500 euro

In nessun caso è possibile fruire degli incentivi nazionali poiché il livello di emissioni di anidride carbonica varia da 96 a 101 grammi per chilometro e quindi ben oltre i 70 grammi per chilometro previsto dalle normative in vigore.

Ben diverso è il caso degli incentivi regionali, variabile da caso a caso e per cui spesso e volentieri è sufficiente acquistare un modello con alimentazione alternativa e benzina e diesel per rientrare nelle facilitazioni economiche.

Un discorso a parte va riservato ai punti in comune che caratterizzano tutti gli allestimenti.

Si tratta della presenza di climatizzatore, cerchi in lega, fendinebbia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici.

A cui è quindi possibile aggiungere una serie di optional tra vernice metallizzata, fari Led, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico e parcheggio automatico.